Home » Posts tagged with » Cagliari

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Solaris \ Trollino Zev \ Van Hool \ zeeus
In servizio a Cagliari i filobus full-electric del progetto ZeEus
A poco tempo dalla notizia sui futuri sviluppi della metrotramvia di Cagliari (v. articolo), nella Regione dei nuraghi sembra proprio ci sia una piccola rivoluzione in atto in fatto di trasporto pubblico.
L’Associazione Internazionale delle Aziende di Trasporto Pubblico (UITP) ha difatti scelto Cagliari, unica città italiana tra
le città europee di Barcellona, Bonn, Londra,

Arst \ Cagliari \ MetroCagliari
Sviluppi per la rete di MetroCagliari
Nuovi sviluppi per il la metrotramvia cagliaritana. Per la linea 1 (Repubblica-Policlinico), attiva dal marzo 2009, numerosi sono stati sviluppi già attuati, con l’ultimo tratto per il polo sanitario e la cittadella universitaria di Monserrato inaugurato il 14 febbraio 2015 (v. articolo), svolgendo un capillare servizio di trasporto dalla periferia al centro della città sarda.

Atr365 \ Caf \ Cagliari \ Olbia \ Sassari
VIDEO – Primo viaggio per il Pendolino sardo, l’Atr365 dal 13 dicembre in servizio
Esordio ufficiale per l’Atr365, il pendolino sardo. Il nuovo convoglio, acquistato in 8 esemplari dalla Regione Sardegna per velocizzare i servizi lungo la rete ferroviaria dell’isola, ha compiuto il suo viaggio inaugurale dalla stazione di Cagliari diretto a Sassari. A bordo il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana, il direttore

A330T \ Cagliari \ Ctm \ Van Hool \ Vossloh Kiepe
In consegna a Cagliari i nuovi filobus Van Hool/Vossolh
Nuovi filobus per la rete CTM di Cagliari. Il nuovo mezzo, su base Van Hool A330T e trazione elettrica delle Vossloh Kiepe, fa parte di una fornitura di 14 veicoli, 10 con motogeneratore diesel e 4 full electric, con gruppo di autonomia elettrico. I veicoli full electric consentono di percorrere tratti privi della linea aerea

Atr365 \ Caf \ Cagliari \ Sassari
Gli Atr365 sardi autorizzati a circolare, da dicembre in servizio
“Un altro passo importante per garantire ai sardi una migliore mobilità interna è stato fatto. L’ ANSF – Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria ha rilasciato infatti la certificazione definitiva per l’ammissione in servizio dei treni veloci Atr365 acquistati dalla Regione. Significa che tra pochissimo potranno circolare nella rete sarda”.
Lo annuncia il presidente della

I treni veloci sardi ATR365 dovranno attendere per poter correre
Acquistati dalla Regione Sardegna per velocizzare i collegamenti ferroviari tra i vari capoluoghi regionali, in virtù della capacità di raggiungere i 180km/h e per la presenza del pendolamento, i nuovissimi ATR365 realizzati dalla spagnola CAF ed in corso di omologazione presso l’ANSF, potranno, per ora, circolare soltanto alla stessa velocità dei treni attuali. Infatti, come specificato dalla

Arst \ Cagliari \ MetroCagliari \ Settimo San Pietro \ Skoda
A Cagliari il primo tram-treno d’Italia, inaugurata la linea 2 Gottardo-Settimo del sistema MetroCagliari
In servizio regolare dal 13 aprile la nuova tratta della metropolitana leggera di Cagliari “Settimo San Pietro – San Gottardo”, la prima esperienza italiana di tram-treno, dove vetture tram e convogli ferroviari percorrono la stessa infrastruttura ferroviaria. Dopo l’inaugurazione della sezione per Policlinico (v. articolo) nel capoluogo sardo si da il via ai collegamenti della rete

Arst \ Cagliari \ MetroCagliari \ Skoda
Il sistema MetroCagliari cresce, inaugurata la tratta San Gottardo-Policlinico
Cresce la rete della metropolitana leggera di Cagliari, con l’apertura all’esercizio da sabato 14 febbraio del prolungamento tra il terminale di intescambio di Montesanto/San Gottardo e la fermata Policlinico.
La nuova tratta, prolungamento dell’attuale linea 1, lunga 1,8km e realizzata per la maggior parte del tragitto su un viadotto, presenta una fermata intermedia e costituisce la

Sbarcato in Sardegna il primo Atr365
Sbarcato a Cagliari il primo degli 8 convogli regionali realizzati dalla spagnola Caf per la Regione Sardegna. Il treno, arrivato direttamente dalla Spagna, è stato trasportato via carrello stradale dal porto alla stazione di Cagliari, dove si è provveduto all’assemblaggio delle tre casse. I convogli, dotati di pendolamento per aumentare le prestazioni di velocità sulla

Alstom \ Arst \ Cagliari \ Macomer \ Nuoro
Alstom realizzerà in Sardegna il segnalamento per le linee Monserrato-Senorbì e Macomer-Nuoro
L’operatore regionale ARST, Trasporti Regionali della Sardegna, ha affidato ad Alstom – mandataria dell’ATI con Gemmo SpA – la progettazione ed esecuzione dei nuovi sistemi di segnalamento per le linee ferroviarie a scartamento ridotto di Monserrato-Senorbì e Macomer-Nuoro. La consegna del progetto è prevista a fine 2015.
La commessa, del valore complessivo di circa 33