Home » Archives by category » Argomenti » Infrastrutture

Bonaccini \ Ravenna \ Rfi \ Rimini
Firmato protocollo per potenziare la Ravenna-Rimini
E’ stato firmato a Bologna, dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e dall’Amministratore delegato e Direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, l’accordo per il potenziamento della linea Ravenna-Rimini.
Gli obiettivi sono fermate in ogni località della costa romagnola

Alan Fabbri \ Andrea Corsini \ Brennero \ Bretella \ Bretella Suzzara - Rimini \ Emilia Romagna \ Fer \ Ferrara \ Ravenna \ Rfi \ Rimini \ Suzzara
Partono i lavori per il completamento della bretella Suzzara – Rimini
Dal prossimo lunedì 11 maggio partono i lavori di completamento ed interramento della bretella Suzzara – Rimini. Ad annunciarlo è l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini, che dichiara:
“E’ un investimento strategico non solo per l’importanza che riveste per il nodo ferroviario ferrarese, ma anche per

Alptransit \ AlpTransit San Gottardo SA \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Db \ Deutsche Bahn \ Ferrovie Federali Svizzere \ Ffs \ Galleria di base del Ceneri \ ICE-S \ San Gottardo \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera
Riprendono le Corse Prova nella Galleria di base del Ceneri
Ripresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri: dal 20 aprile 2020, l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri è in pieno svolgimento, nel rigoroso rispetto delle direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). La prima corsa alla velocità massima di 275 km/h si è svolta nella notte dal

FCU, entro il 2022 riapertura della tratta Perugia S. Anna – Ponte S.Giovanni
Negli scorsi giorni, l’Assessore ai Trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche ha annunciato la ripresa dei lavori sulla tratta Perugia Sant’Anna – Perugia Ponte San Giovanni della Ferrovia Centrale Umbra.
I lavori, inizialmente programmati per il 2015 ma poi iniziati soltanto a febbraio 2019, dalla durata

Alta Velocità \ Cassino \ Ferentino \ Ferrovie dello Stato \ FrecciaRossa \ Frosinone \ Gianfranco Battisti \ Gruppo Ferrovie dello Stato \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Presentato il progetto della nuova stazione AV di Ferentino
Nella mattinata dello scorso 23 aprile, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti hanno firmato un Protocollo di Intesa per stilare i prossimi investimenti che il Gruppo ha previsto nella Regione.
Tra le diverse novità presentate,

Alta Velocità \ AV \ Bologna \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Firenze \ Frecce \ Italo \ Milano \ Napoli \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
RFI anticipa i tempi e chiude l’AV per lavori di potenziamento
A seguito del drastico calo dell’offerta commerciale e alla conseguente diminuzione del traffico ferroviario, dovuti dall’emergenza sanitaria in atto, il Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale RFI ha deciso di approfittare di questo periodo di quiete per anticipare i lavori di potenziamento infrastrutturale di buona parte dell’Alta Velocità italiana.

Busto Arsizio \ Coronavirus \ COVID-19 \ COVID-2019 \ Hupac \ Hupac Italia \ Italia \ Merci
Hupac: “Continuità operativa per tutti i collegamenti da/per l’Italia”
Hupac sta seguendo da vicino lo sviluppo dell’emergenza coronavirus. Informiamo i nostri clienti e partners che la nostra rete di trasporto intermodale funziona regolarmente. Tutti i treni circolano e tutti i terminal in Italia continuano a funzionare normalmente.
Terminal Ferroviario Hupac di Busto Arsizio – Foto di Hupac

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Bolzano \ Merano \ Sta \ Val Venosta
Ferrovia Val Venosta, dalla Provincia di Bolzano 13,6 milioni per l’elettrificazione
Un treno ogni 30 minuti, convogli più capienti, collegamenti diretti con Bolzano. Sono questi i principali obiettivi che l’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano Florian Mussner intende perseguire con il progetto di elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Un altro importante passo in avanti in questo senso è stato compiuto il 12 luglio,

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi
RFI inaugura la Sala operativa nazionale per la gestione del traffico ferroviario
Una torre di controllo del traffico ferroviario nazionale ultra tecnologica con schermi touch, impianti high tech per gli operatori e visualizzazione in tempo reale della circolazione dei treni nei principali nodi ferroviari.
È la nuova Sala operativa nazionale di RFI-Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che monitora – istante per istante, 24 ore al giorno

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Trenitalia
Puntale arriva l’orario estivo Trenitalia 2016, nuove rotte, nuovi servizi e offerte per chi sceglie il treno
Puntuale arriva l’orario estivo di Trenitalia, con nuovi collegamenti nel network delle Frecce, nuove fermate ed offerte vantaggiose per scegliere il treno per i propri spostamenti in occasione delle vacanze.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a

Inaugurato il tunnel del San Gottardo
Dopo 17 incredibili anni di lavori, il primo giugno 2016 è stato finalmente consegnato all’Europa il tunnel del San Gottardo. Caratterizzato dalla notevole lunghezza di ben 57km, che lo rendono il tunnel più lungo esistente al mondo, questa monumentale opera è stata simbolicamente riconosciuta come un anello mancante fra il nord Europa e l’Italia che

Torna il treno sui binari della Darsena Pisana
Alle 12.30 puntuale di martedì 24 Maggio un treno merci è tornato sui binari della darsena pisana dopo ben 50 anni di assenza. Tra gli applausi delle autorità e dei cittadini, intervenuti a questo evento, la loco D.145.2015 trainante tre carri Hbbillns, proveniente dallo scalo merci di Pisa San Rossore, con due fischi ha fatto

Circumdolomitica \ Dolomiti \ Feltre \ Primolano \ Trento
Il Trentino si inserisce nel progetto della ferrovia “circumdolomitica”
Dopo la firma, il 13 febbraio scorso a Cortina d’Ampezzo, del Protocollo d’intesa tra Alto Adige, Veneto e Ministero delle Infrastrutture per il ripristino del collegamento ferroviario tra Val Pusteria e Cadore (v. articolo) finalmente anche il Trentino si inserisce con il suo contributo al grande progetto di una ferrovia “circumdolomitica”: l’Assessore ai trasporti della

ANIE \ ASSIFER \ ASSTRA \ Expo Ferroviaria \ ExpoFerroviaria \ Lingotto Fiere \ Mack Brooks \ Rfi \ Torino
Aperta a Torino EXPO FERROVIARIA 2016, esposizione internazionale dell’industria ferroviaria
Con 270 espositori provenienti da 22 paesi e 66 nuove aziende, l’edizione 2016 di Expo Ferroviaria, il principale evento dell’industria ferroviaria in Italia, punta l’attenzione sull’Internazionalità, l’innovazione e gli investimenti in un settore di vitale importanza per la mobilità passeggeri e merci, analizzando il trend dell’industria ferroviaria a livello mondiale e relative le problematiche tecnologiche

Aeroporto Marco Polo \ Mestre \ Rfi \ Save \ Tessera \ Trieste \ Venezia
Al via la progettazione del collegamento ferroviario con Aeroporto di Venezia
Parte la progettazione definitiva per il nuovo tracciato ferroviario che collegherà l’aeroporto Venezia Tessera Marco Polo con Mestre e Trieste e per la nuova stazione Venezia Aeroporto. La progettazione, elaborata da RFI, prevede anche lo Studio di impatto ambientale (SIA) e il Piano di utilizzo delle terre (PUT). Il cronoprogramma è definito dal Protocollo d’intesa