Home » Posts tagged with » Legambiente

Ferrovie dello Stato Italiane \ Legambiente \ Treno Verde
Parte TrenoVerde 2017, protagonista l’economia circolare
Presentato a Roma il Treno Verde 2017, la campagna promossa da Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane giunta alla 29esima edizione, e dedicata quest’anno al riciclo e al riuso.
Ad illustrare il viaggio ecologico lungo la penisola Rossella Muroni, presidente di Legambiente, insieme a Gioia Ghezzi, presidente di Ferrovie dello Stato Italiane, e a Gian

Pendolaria2015, luci ed ombre su un’Italia a 2 velocità
Italia a due velocità: AV in miglioramento, regionali ed intercity in peggioramento. Emergenza al mezzogiorno. Legambiente presenta un piano di studi per rilanciare il trasporto pendolare ferroviario.
Il rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia evidenzia che sempre più italiani scelgono il treno. Quello che però dovrebbe essere il mezzo di trasporto emblematico in

Ancona \ Caserta \ Cosenza \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fsi \ Legambiente \ Milano \ Palermo \ Pescara \ Potenza \ Roma \ Torino \ Treno Verde \ Varese \ Verona
Parte il Treno Verde 2014, analizzerà la qualità dell’aria nelle città italiane
Parte dal binario 1 della Stazione di Roma Termini l’edizione 2014 del Treno Verde, il convoglio ferroviario amico dell’ambiente dedicato al rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico e pensato per informare, sensibilizzare e promuovere tra i cittadini le buone pratiche per una mobilità sostenibile e per l’abbattimento delle polveri inquinanti. L’iniziativa, giunta ormai alla 26esima edizione,
Legambiente \ Metronapoli \ Metropolitana \ Napoli
A Napoli sabato 22 e domenica 23 giugno visite guidate al metrò dell’arte con i volontari Legambiente
Arte in metrò, a Napoli la bellezza passa anche per i luoghi di transito. Sabato 22 e domenica 23 giugno da non perdere l’appuntamento con le visite guidate gratuite alle stazioni Toledo e Università.
Due nuove date per due turni di visita con partenza da Toledo alle ore 11.00 e ore 12.00.
Promossa da Metronapoli e Legambiente/Neapolis 2000, con il Patrocinio del Comune di Napoli, l’iniziativa arriva a