Home » Archives by category » Argomenti » Dalle Aziende

Cargo \ Container \ E483 \ Ferrotramviaria \ Giovinazzo \ Lugo Terminal SpA \ Merci \ Parma
Nuovo servizio merci per Ferrotramviaria
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna). L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

Dropticket \ Famiglie Cooperative \ Openmove \ TPL \ Trasporto Pubblico Locale \ Trenitalia \ Trentino \ Trentino Trasporti \ Trentino-Alto Adige
Nuove tariffe di viaggio per il TPL del Trentino
Da lunedì 11 maggio si conclude il periodo di gratuità applicato sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere e treni e saranno attivate una serie di novità. Tra queste l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per

Raggiunte le 1000 unità vendute di Siemens Vectron
Siemens Mobility ha appena venduto la sua 1000a locomotiva Vectron. La locomotiva anniversario è stata ordinata dalla Danish State Railways (DSB). La prima unità di Vectron è stata consegnata nel 2012, e tutte le locomotive sono state costruite nello stabilimento Siemens Mobility di Monaco di Baviera-Allach. L’ordine di DSB è per 8 Vectron AC. Ad oggi, un totale

Alptransit \ AlpTransit San Gottardo SA \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Db \ Deutsche Bahn \ Ferrovie Federali Svizzere \ Ffs \ Galleria di base del Ceneri \ ICE-S \ San Gottardo \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera
Riprendono le Corse Prova nella Galleria di base del Ceneri
Ripresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri: dal 20 aprile 2020, l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri è in pieno svolgimento, nel rigoroso rispetto delle direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). La prima corsa alla velocità massima di 275 km/h si è svolta nella notte dal

Continuano gli investimenti in GTS Rail anche durante il COVID-19
Dopo i nuovi arrivi delle Siemens Vectron E191 “Penelope“, “Muvt” e “Galileo” (v. articolo), GTS Rail non si ferma di fronte all’emergenza sanitaria del COVID-19 ma, anzi, aumenta i propri volumi di offerta e riparte con gli investimenti. Le nuove arrivate, del valore di 9 milioni, verranno impiegate per ampliare l’offerta di trazione in

Association Columbus \ COVID \ COVID-19 \ Crowfunding \ Fondazione Policlinico Gemelli \ GCF \ Generale Costruzioni Ferroviarie \ Gruppo Rossi \ Policlinico Gemelli \ Raccolta fondi \ Roma
Un nuovo reparto COVID al Gemelli grazie al sostegno del Gruppo Rossi
Terza settimana per la maratona di solidarietà avviata dal Gruppo Rossi a favore del Policlinico Gemelli. La sottoscrizione tra dipendenti e fornitori delle società ferroviarie del Gruppo, la GCF e la Gefer, ha permesso di raccogliere ad oggi 425.000 euro. Somma che permetterà alla Fondazione Policlinico Gemelli di provvedere alla dotazione tecnologica del nuovo reparto di terapia subintensiva pneumologica dedicato

Campania \ Eav \ Ente Autonomo Volturno \ Pasqua \ Pasquetta \ Regione Campania \ Trasporto ferroviario \ Treni
EAV ferma i treni a Pasqua e Pasquetta
Le linee EAV su ferro il giorno di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso ci è giunta anche da numerosi sindaci del territorio.
Sino al giorno 14 Aprile

Berna \ Bienne \ BLS \ Briga \ Canton Vallese \ Comunicato Stampa \ Domodossola \ Huttwil \ Langenthal \ Svizzera \ Wolhusen
Treni supplementari tra Domodossola e Briga
Berna, 3 aprile 2020 – In Svizzera vige al momento un orario ridotto per i trasporti pubblici. I servizi ferroviari e delle autolinee BLS sono stati ridotti del 30% circa. In tre regioni sono previsti ulteriori adeguamenti, in ogni caso in consultazione con il leader di sistema FFS. L’orario online sarà via via

Association Columbus \ COVID \ Fondazione Policlinico Gemelli \ GCF \ Generale Costruzioni Ferroviarie \ Policlinico Gemelli \ Raccolta fondi
Prosegue la raccolta fondi tra dipendenti e aziende della filiera GCF
«Sono commossa per il vostro impegno: è proprio vero che le gocce fanno il mare e questo ulteriore supporto da parte dei vostri dipendenti e fornitori ci testimonia affetto e approvazione per il lavoro che stiamo facendo». La dottoressa Annia Lucina Della Penna coordina le donazioni per la Fondazione Policlinico Gemelli.

Alessandro Fagioli \ Fagioli \ Fagioli SpA \ Fagioli Trasporti \ Trasporti Eccezionali
Lutto in Fagioli SpA: morto il Presidente Alessandro Fagioli
“Il Tricolore che illumina il nuovo viadotto di Genova era uno dei sogni del nostro caro Presidente Alessandro Fagioli, che tutti noi abbiamo conosciuto per la dedizione, l’energia e la lungimiranza con cui ha portato il Gruppo Fagioli alla leadership mondiale.
Da poche ore ci ha lasciato dopo aver guidato l’azienda

Alstom presenta i nuovi treni regionali per Trenitalia
Alstom fornirà a Trenitalia 150 nuovi treni regionali destinati alla media capacità; l’accordo quadro è del valore di circa 900 milioni di euro e prevede un’opzione per le attività di manutenzione. Il primo contratto applicativo è di 47 treni per un totale di 240 milioni di euro. L’inizio delle consegne dei primi treni da parte

FS Italiane verso l’acquisto della greca TrainOse
Il fondo per la privatizzazione delle ferrovie greche Hellenic Republic Development Asset Fund (HRDAF) ha dichiarato FS “preferred investor” per l’acquisizione della società greca di trasporto ferroviario Trainose, accettandone la relativa offerta economica.
Il prezzo offerto da FS è di 45 milioni di euro. L’apertura delle buste con le offerte è avvenuta stamattina ad Atene.

Il Pendolino PKP raggiunge i 10 milioni di chilometri in Polonia
Ha percorso 10 milioni di chilometri in servizio commerciale da dicembre 2014 il Pendolino, il treno ad alta velocità di Alstom, di PKP Intercity.
I treni hanno effettuato oltre 21.000 viaggi e trasportato 5,7 milioni di passeggeri. Il Pendolino per PKP è il primo treno ad alta velocità in Polonia e collega le principali aree

Nomine ai vertici di Alstom Italia: Michele Viale Amministratore Delegato
Cambi al vertice di Alstom Italia. Dal 1°luglio Michele Viale assume l’incarico di Direttore Generale Alstom per l’Italia e la Svizzera e Amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, subentrando a Pierre Louis Bertina, che per sei anni è stato alla guida italiana della multinazionale leader nel settore dei trasporti ferroviari. Pierre Louis Bertina manterrà la carica

Distrazione e comportamenti scorretti, ai passaggi a livello ancora troppe vittime
In Italia nel 2015 gli incidenti ai Passaggi a Livello ferroviari con i veicoli sono stati 26; quelli con pedoni e ciclisti 15. Otto le persone che hanno perso la vita (cinque pedoni e tre ciclisti). Nove i feriti. Nel 2014 il bilancio era stato di sette morti, 27 incidenti con veicoli e 10 con pedoni e

AV \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ ICN \ Trenitalia
Puntale arriva l’orario estivo Trenitalia 2016, nuove rotte, nuovi servizi e offerte per chi sceglie il treno
Puntuale arriva l’orario estivo di Trenitalia, con nuovi collegamenti nel network delle Frecce, nuove fermate ed offerte vantaggiose per scegliere il treno per i propri spostamenti in occasione delle vacanze.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a