Home » Posts tagged with » Fsi

Ferrovie dello Stato Italiane \ Fsi \ Italcertifer \ Italferr \ Netinera \ TxLogistic
FS Italiane approva il Piano Industriale 2014, investimenti per 24 miliardi di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, dopo approfondito esame, ha approvato oggi il Piano Industriale 2014 – 2017 del Gruppo FS.
Il Piano prevede nel quadriennio una crescita dei ricavi fino a 9,5 mld euro (8,2 mld nel 2012). Tra i suoi obiettivi, un tasso medio di crescita dei ricavi del 3,5%

Ancona \ Caserta \ Cosenza \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fsi \ Legambiente \ Milano \ Palermo \ Pescara \ Potenza \ Roma \ Torino \ Treno Verde \ Varese \ Verona
Parte il Treno Verde 2014, analizzerà la qualità dell’aria nelle città italiane
Parte dal binario 1 della Stazione di Roma Termini l’edizione 2014 del Treno Verde, il convoglio ferroviario amico dell’ambiente dedicato al rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico e pensato per informare, sensibilizzare e promuovere tra i cittadini le buone pratiche per una mobilità sostenibile e per l’abbattimento delle polveri inquinanti. L’iniziativa, giunta ormai alla 26esima edizione,

Ferrovie dello Stato Italiane \ Fsi \ Italferr
La rete ferroviaria dell’Oman parla italiano, Italferr di aggiudica commessa da 26 mln
Italferr si aggiudica un contratto da 26 milioni di Euro per la progettazione preliminare della nuova rete ferroviaria del Sultanato dell’Oman (2.244 km).
La società di ingegneria del Gruppo FS Italiane diventa protagonista di quello che è considerato da più parti come il progetto più importante avviato in Oman, sia per l’impatto sul Paese sia

Ferrovie dello Stato Italiane \ Fl4 \ Fl8 \ Fsi \ Roma \ Roma Termini \ Trenitalia \ Vivalto
Cresce la flotta regionale del Lazio con un nuovo treno Vivalto per le linee dei castelli
La flotta regionale dei treni in servizio sulle ferrovie regionali del Lazio si accresce di un nuovo treno Vivalto. Il convoglio sarà operativo sulla tratta Fl4 Roma Termini-Ciampino-Frascati/Albano Laziale/Velletri e migliorerà l’efficienza del servizio per le migliaia di pendolari che utilizzano le linee che dai Castelli Romani giungono nella capitale. L’entrata in servizio del nuovo treno

Etiopia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fsi \ Italferr \ Rfi
Italferr si aggiudica commessa in Etiopia
Nuovo successo per Italferr, la Società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane: per la prima volta si aggiudica nell’Africa sub-sahariana un’importante commessa, battendo la concorrenza delle maggiori società internazionali del settore.
Siglato nella sede delle Ferrovie etiopi, ad Addis Abeba, il contratto ha un valore di 1.233.000 euro e prevede la consulenza per la manutenzione e

AnsaldoBreda \ AV \ E404.000 \ ETR500 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fondazione FS \ Fsi
Rischio demolizione per la E404.000, il primo treno in Italia a viaggiare ad Alta Velocità
E’ come un fulmine a ciel sereno la notizia della decisione da parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane di trasferire la motrice E404.000 da Pontassieve (FI) a San Giuseppe di Cairo (SV) per la definitiva demolizione nel volgere di breve tempo. Una decisione sbagliata che la storia del rotabile stesso impone di provare a scongiurare.

Fsi \ Palermo \ Rfi \ Trenitalia \ Ue
Si sblocca anello ferroviario di Palermo, da UE 154 milioni di Euro
Sbloccato il progetto per il completamento dell’anello ferroviario di Palermo. L’Unione europea dà il primo ok all’appalto da 154 milioni e il cantiere potrebbe essere aperto entro la fine dell’anno.
L’iter burocratico per la realizzazione dell’infrastruttura, che completerebbe il circuito della seconda linea di metropolitana gestita dalle FS nel capoluogo siciliano era congelato da mesi perché

FSI approva la semestrale 2013, confermato il trend positivo del gruppo
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA ha approvato la relazione finanziaria semestrale di Gruppo al 30 giugno 2013, elaborata secondo i principi contabili internazionali IAS (International Accounting Standard). I dati confermano l’andamento positivo registrato negli ultimi anni.
In evidenza il RISULTATO NETTO che si attesta a 278 milioni di euro, in crescita

Fsi \ Ntv \ Rfi \ Roma \ Roma Tiburtina
A Roma Tiburtina apre il primo parcheggio a servizio della stazione AV della Capitale
A distanza di quasi due anni dall’inaugurazione della moderna stazione AV della capitale, dal 21 settembre è finalmente accessibile il primo parcheggio, lato Pietralata presso la stazione di Roma Tiburtina. RFI-Rete Ferroviaria Italiana ha infatti consegnato a Roma Capitale l’area attrezzata con 126 posti auto, di cui 4 per disabili, 27 posti moto e 5 stalli