Home » Entries posted by Redazione Roma

Cargo \ Container \ E483 \ Ferrotramviaria \ Giovinazzo \ Lugo Terminal SpA \ Merci \ Parma
Nuovo servizio merci per Ferrotramviaria
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna). L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e

Concluso dopo 530 giorni il primo ciclo di prove per i Coradia iLint
Dopo 530 giorni e oltre 180.000 chilometri percorsi, le prove dei primi due treni al mondo a idrogeno sono state completate con successo alla fine di febbraio. I due treni pre-serie del modello Coradia iLint di Alstom sono in servizio passeggeri da settembre 2018.
Dal 2022, quattordici

Accordo tra GTT e Hitachi Rail per la fornitura di 70 tram
È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa di 63,417 milioni di

Dropticket \ Famiglie Cooperative \ Openmove \ TPL \ Trasporto Pubblico Locale \ Trenitalia \ Trentino \ Trentino Trasporti \ Trentino-Alto Adige
Nuove tariffe di viaggio per il TPL del Trentino
Da lunedì 11 maggio si conclude il periodo di gratuità applicato sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere e treni e saranno attivate una serie di novità. Tra queste l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per

Raggiunte le 1000 unità vendute di Siemens Vectron
Siemens Mobility ha appena venduto la sua 1000a locomotiva Vectron. La locomotiva anniversario è stata ordinata dalla Danish State Railways (DSB). La prima unità di Vectron è stata consegnata nel 2012, e tutte le locomotive sono state costruite nello stabilimento Siemens Mobility di Monaco di Baviera-Allach. L’ordine di DSB è per 8 Vectron AC. Ad oggi, un totale

Alptransit \ AlpTransit San Gottardo SA \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Db \ Deutsche Bahn \ Ferrovie Federali Svizzere \ Ffs \ Galleria di base del Ceneri \ ICE-S \ San Gottardo \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera
Riprendono le Corse Prova nella Galleria di base del Ceneri
Ripresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri: dal 20 aprile 2020, l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri è in pieno svolgimento, nel rigoroso rispetto delle direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). La prima corsa alla velocità massima di 275 km/h si è svolta nella notte dal

Continuano gli investimenti in GTS Rail anche durante il COVID-19
Dopo i nuovi arrivi delle Siemens Vectron E191 “Penelope“, “Muvt” e “Galileo” (v. articolo), GTS Rail non si ferma di fronte all’emergenza sanitaria del COVID-19 ma, anzi, aumenta i propri volumi di offerta e riparte con gli investimenti. Le nuove arrivate, del valore di 9 milioni, verranno impiegate per ampliare l’offerta di trazione in

Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ FlixBus \ FlixBus Noleggio \ FlixCar \ FlixMobility \ FlixTrain
FlixMobility sospende la maggior parte dei propri servizi
Cari passeggeri,
In queste ultime settimane ci siamo dovuti confrontare con una situazione che mai avremmo immaginato. Le restrizioni imposte in molti Paesi, come la chiusura delle frontiere e l’istituzione di misure restrittive per quanto riguarda gli spostamenti, stanno ridefinendo radicalmente il modo in cui viviamo e la società intera.

Alptransit \ AlpTransit San Gottardo SA \ Ferrovie Federali Svizzere \ Ffs \ Galleria di base del Ceneri \ Sbb \ Svizzera \ Ufficio Federale dei Trasporti \ Ufficio Federale della Sanità Pubblica \ UFSP \ UFT
Riprendono i lavori nella Galleria di base del Ceneri
AlpTransit San Gottardo SA insieme alle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) ha ripreso le corse di prova nella Galleria di base del Ceneri. Le condizioni per la ripresa sono state definite in stretta interazione con i medici specialisti dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) e delle FFS e garantiscono il rigoroso rispetto delle direttive dell’UFSP.

Association Columbus \ COVID \ COVID-19 \ Crowfunding \ Fondazione Policlinico Gemelli \ GCF \ Generale Costruzioni Ferroviarie \ Gruppo Rossi \ Policlinico Gemelli \ Raccolta fondi \ Roma
Un nuovo reparto COVID al Gemelli grazie al sostegno del Gruppo Rossi
Terza settimana per la maratona di solidarietà avviata dal Gruppo Rossi a favore del Policlinico Gemelli. La sottoscrizione tra dipendenti e fornitori delle società ferroviarie del Gruppo, la GCF e la Gefer, ha permesso di raccogliere ad oggi 425.000 euro. Somma che permetterà alla Fondazione Policlinico Gemelli di provvedere alla dotazione tecnologica del nuovo reparto di terapia subintensiva pneumologica dedicato

Ufficialmente operativi i Termoscanner a Roma Termini
Entrano in uso da oggi anche a Roma Termini i termoscanner acquistati dal Gruppo FS Italiane per il monitoraggio dei passeggeri nelle stazioni ferroviarie. I controlli ai viaggiatori saranno realizzati in collaborazione con il personale di Protezione Aziendale del Gruppo FS ai varchi “F” (binario 8) e “G” (binari 9 e 10). In contemporanea sarà attivo un triage medico dove tre medici si alterneranno,

Campania \ Eav \ Ente Autonomo Volturno \ Pasqua \ Pasquetta \ Regione Campania \ Trasporto ferroviario \ Treni
EAV ferma i treni a Pasqua e Pasquetta
Le linee EAV su ferro il giorno di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso ci è giunta anche da numerosi sindaci del territorio.
Sino al giorno 14 Aprile

Agenzia \ Atac \ autobus \ Indagine \ Metropolitana \ Mobilità \ Relazione \ Roma \ Roma Capitale \ Roma Servizi per la Mobilità \ RSM \ Trasporti \ Trasporto Pubblico
Come il COVID-19 ha cambiato la mobilità a Roma
Da ormai un mese il nostro Paese sta affrontando una situazione senza precedenti a causa del COVID-19. Le nostre abitudini sono radicalmente cambiate e, per forza di cose, anche i movimenti si sono ampiamente ridotti.
Foto Carlo Andrea Tortorelli
L’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità (RSM), con la

Berna \ Bienne \ BLS \ Briga \ Canton Vallese \ Comunicato Stampa \ Domodossola \ Huttwil \ Langenthal \ Svizzera \ Wolhusen
Treni supplementari tra Domodossola e Briga
Berna, 3 aprile 2020 – In Svizzera vige al momento un orario ridotto per i trasporti pubblici. I servizi ferroviari e delle autolinee BLS sono stati ridotti del 30% circa. In tre regioni sono previsti ulteriori adeguamenti, in ogni caso in consultazione con il leader di sistema FFS. L’orario online sarà via via

Association Columbus \ COVID \ Fondazione Policlinico Gemelli \ GCF \ Generale Costruzioni Ferroviarie \ Policlinico Gemelli \ Raccolta fondi
Prosegue la raccolta fondi tra dipendenti e aziende della filiera GCF
«Sono commossa per il vostro impegno: è proprio vero che le gocce fanno il mare e questo ulteriore supporto da parte dei vostri dipendenti e fornitori ci testimonia affetto e approvazione per il lavoro che stiamo facendo». La dottoressa Annia Lucina Della Penna coordina le donazioni per la Fondazione Policlinico Gemelli.

Collesalvetti \ Db \ DB Cargo \ DB Cargo Italia \ ETR 170 \ Livorno \ Livorno Calambrone \ Mida \ Rio Pusteria \ Sad \ Stadler \ Val Pusteria
Trasferito a Livorno Calambrone l’ETR 170.006 di SAD
Nella mattinata del 22 marzo è giunto, presso lo scalo ferroviario di Livorno Calambrone, lo Stadler ETR 170.006 di SAD – Trasporto Locale S.p.A., deragliato nei pressi di Rio Pusteria (un paese nelle zone della Val Pusteria) il 18 novembre scorso – a causa di una frana – mentre espletava il Regionale 1833.

Alessandro Fagioli \ Fagioli \ Fagioli SpA \ Fagioli Trasporti \ Trasporti Eccezionali
Lutto in Fagioli SpA: morto il Presidente Alessandro Fagioli
“Il Tricolore che illumina il nuovo viadotto di Genova era uno dei sogni del nostro caro Presidente Alessandro Fagioli, che tutti noi abbiamo conosciuto per la dedizione, l’energia e la lungimiranza con cui ha portato il Gruppo Fagioli alla leadership mondiale.
Da poche ore ci ha lasciato dopo aver guidato l’azienda

Busto Arsizio \ Coronavirus \ COVID-19 \ COVID-2019 \ Hupac \ Hupac Italia \ Italia \ Merci
Hupac: “Continuità operativa per tutti i collegamenti da/per l’Italia”
Hupac sta seguendo da vicino lo sviluppo dell’emergenza coronavirus. Informiamo i nostri clienti e partners che la nostra rete di trasporto intermodale funziona regolarmente. Tutti i treni circolano e tutti i terminal in Italia continuano a funzionare normalmente.
Terminal Ferroviario Hupac di Busto Arsizio – Foto di Hupac
assetto variabile \ Intercity \ RABDe 500 \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera \ Yverdon \ Yverdon-les-Bains
Restyling completo per 44 RABDe 500 (ICN) delle Ferrovie Federali Svizzere
Sarà la più grande modernizzazione di veicoli nella storia del traffico a lunga percorrenza delle FFS: con 6 milioni di chilometri percorsi, i 44 treni ad assetto variabile InterCity (ICN) verranno completamente rinnovati. I lavori si svolgeranno tra il 2021 e il 2029 alle officine FFS di Yverdon.
FFS RABDe 500