Home » Posts tagged with » Busitalia

Trentuno nuovi bus per l’Ataf di Firenze
Trentuno nuovi autobus per la mobilità nella Città Metropolitana di Firenze. I nuovi mezzi, di varie tipologie per meglio rispondere alle esigenze del servizio e della viabilità (19 bus da 12 metri, 9 bus da 10,5 metri e 3 bus da 7 metri), sono stati acquistati da ATAF Gestioni in totale autofinanziamento.
Questa nuova tranche

Busitalia si aggiudica il trasporto su gomma di Salerno e provincia
Busitalia Sita Nord, la società di autotrasporto del Gruppo FS, si è aggiudicata a Salerno, in via provvisoria, l’acquisizione di CSTP, l’azienda dei trasporti pubblici locali. La procedura di gara per la vendita era stata bandita lo scorso febbraio dalla stessa CSTP che, con l’operazione, cede il ramo d’azienda operativo e resta per la gestione

Busitalia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Fse \ Mit \ Trenitalia
FS acquisiscono Ferrovie Sud Est
Le Ferrovie del Sud Est-FSE verranno assorbite da un vorace gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che mostra una palese intenzione a diventare un operatore intermodale regionale ferro/gomma anche attraverso la sua controllata Busitalia ritornando nel trasporto automobilistico, quindi, in territorio pugliese in forma ufficiale.
Il vertice che si è tenuto tra i rappresentanti del Ministero

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni
Riapre tra Perugia e Terni la ferrovia Centrale Umbra
Riapre dopo due anni di chiusura la tratta Massa Martana-Terni della ferrovia Centrale Umbra, gestita da Busitalia, sospesa all’esercizio ferroviario dal febbraio 2014 a causa di evidenti dissesti di tipo idrogeologico all’interno della galleria Poggio Azzuano. In questi due anni il servizio era stato garantito con autoservizi sostitutivi.
Il primo servizio a percorrere integralmente la

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni
Firmato contratto di servizio tra Regione Umbria e Busitalia per servizi ferroviari ex-FCU
La Regione Umbria rinnova con Busitalia (Gruppo FS Italiane) il Contratto di Servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale lungo la rete ex FCU fino al 2019 per circa 1,2 milioni di treni/chilometri e un valore economico di circa 7 milioni di euro all’anno.
Il nuovo accordo segue di poco tempo

Busitalia \ Trenitalia \ UmbriaMobilità
L’Umbria rinnova i servizi ferroviari regionali con Trenitalia
Anche l’Umbria rinnova il Contratto di Servizio relativo al trasporto ferroviario regionale sottoscrivendo con Trenitalia una nuova intesa per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale valido fino al dicembre 2020.
Il contratto ha un valore economico complessivo di 341 milioni di euro, comprensivo di corrispettivi e ricavi da mercato e definisce la caratteristiche

Atac \ Busitalia \ Cotral \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Metrebus \ Roma \ Trenitalia
Trenitalia e Cotral escono dal Metrebus, dal 2016 niente integrazione tariffaria a Roma e nel Lazio
Brutte notizie in arrivo per i pendolari di Roma e del Lazio. Come se non bastassero i disservizi quotidiani che rendono gli spostamenti una vera e propria via crucis e le possibilità di arrivare in orario a scuola o al lavoro pari quasi quanto a quelle di vincere al superenalotto, l’anno che verrà porterà con

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni \ UmbriaMobilità
Luci ed ombre sulla Terni-Sansepolcro tra chiusure e lavori di ammodernamento
Le fantomatiche chiusure temporanee per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla rete ferroviaria in italia sono, spesso, motivo di grandi interrogativi e di preoccupazioni per gli utenti delle ferrovie. Molte di queste interruzioni sono utilizzate per mascherare una futura chiusura del tratto in questione, altre vengono colpite da una sorta di lavori infiniti che fanno soffrire gli

Dal 16 settembre integrazione tra i servizi urbano ed extraurbano di Padova
Da mercoledì 16 settembre prende il via la nuova organizzazione del servizio di trasporto pubblico a Padova, che prevede, tra gli aspetti principali, l’integrazione del servizio urbano con quello extraurbano – possibile ora dopo la fusione tra Aps e Busitalia – e che comporterà una serie significativa di concreti benefici.
Presso alcune fermate sarà infatti

Avancity \ BredaMenarini \ Busitalia \ Intouro \ Mercedes \ Padova
Diciassette nuovi mezzi per le linee gestite da Busitalia Veneto
Diciassette nuovi autobus entrano a far parte della flotta di Busitalia Veneto, la società costituita lo scorso gennaio da Busitalia Sita Nord e da APS Holding (v. articolo), che dal primo maggio gestisce in modo unitario il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nelle province di Padova e Rovigo.
Sedici nuovi mezzi Mercedes Intouro,

Busitalia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Itouro \ Mercedes
Cinque nuovi autobus per la flotta Busitalia in Val di Pesa
Altri cinque nuovi autobus dei 17 acquistati nel 2015 entrano a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma.
I nuovi mezzi Mecerdes Intouro, lunghi 12 metri con un’offerta di 51 posti a sedere e 26 in piedi, sono destinati ai servizi

Busitalia \ Intouro \ Mercedes \ Sansepolcro
In Umbria sei nuovi autobus per la flotta Busitalia
Sei nuovi autobus arricchiscono il parco mezzi che Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma, utilizza per svolgere il servizio extraurbano in Valtiberina.
I nuovi autobus sono stati presentati oggi a Sansepolcro dall’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita Nord, Renato Mazzoncini, dal Sindaco della città Daniela

Aln776 \ Busitalia \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Perugia \ UmbriaMobilità
La flotta di UmbriaMobilità veste la livrea Busitalia-Trenitalia
L’ingresso di UmbriaMobilità nei primi mesi del 2014 all’interno della galassia Busitalia Sita Nord inizia a lasciare i primi segni sui rotabili.
Da alcuni giorni infatti la ALn776 072 ex FCU veste la nuova livrea grigio-blu-arancio che contraddistingue i veicoli del trasporto regionale di Busitalia e Trenitalia, entrambe società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Accordo Busitalia Sita Nord-Aps Holding, nasce Busitalia Veneto
Si amplia e si perfeziona l’area di influenza di Busitalia, la società del Gruppo Fs che gestisce i trasporti regionali su gomma. E’ stato sottoscritto infatti infatti a Padova l’atto costitutivo che ha sancito la nascita della società Busitalia Veneto S.p.A. con capitale sociale iniziale di 50mila euro e detenuta per il 55% da Busitalia

Busitalia \ Firenze \ Setra \ Volainbus
In servizio a Firenze i nuovi bus Setra per il collegamento Volainbus con l’aeroporto
Due nuovi autobus Setra, caratterizzati dai colori e lo skyline della città di Firenze, entrano in servizio da sabato 7 giugno per il servizio Volainbus, la navetta di collegamento veloce dal centro di Firenze all’aeroporto Amerigo Vespucci, che costituisce uno dei percorsi cardine per la clientela turistica e non. Da anni il servizio Volainbus collega

Ataf \ BredaMenarini \ Busitalia \ Citaro \ Firenze \ Mercedes \ Vivacity \ Zeus
Firenze guarda al cambiamento con i primi ventidue nuovi bus, nuova livrea e lotta all’evasione
Nuovi colori e lotta all’evasione tariffaria, queste le caratteristiche dei ventidue nuovi autobus dal 19 maggio in servizio lungo le strade di Firenze.
I nuovi bus, venti CITARO 2 della Mercedes-Benz diventeranno da subito familiari all’utenza delle linee 12, 13 e 20, mentre i due ulteriori modelli VIVACITY e l’elettrico ZEUS della BredamenariniBus arricchiranno il

Nove nuovi autobus rinnovano la flotta Busitalia di Rovigo
Nove nuovi autobus arricchiranno il parco mezzi che Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma, utilizza per svolgere il servizio urbano e suburbano a Rovigo. I mezzi sono stati presentati nel Salone d’onore di Palazzo Nodari, sede del Comune di Rovigo, dall’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita