Home » Archives by category » Italia (Page 4)

Bolzano \ Flirt \ Stadler \ Sudtirol \ Trenitalia
Consegnati a Bolzano i primi tre Flirt tritensione per l’Alto Adige
E’ realtà l’arrivo dei primi tre, su un totale di sette, nuovi treni Stadler FLIRT tritensione previsti dal contratto di servizio stipulato un anno fa circa tra Provincia autonoma di Bolzano e Trenitalia.
Presenti all’evento l’assessore alla mobilità altoatesina Florian Mussner, il direttore regionale di Trenitalia Roger Hopfinger e il direttore della divisione passeggeri regionale

Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Rock \ Trenitalia
Ritmi forti sui binari italiani con “Rock”, il treno regionale di Hitachi per Trenitalia – FOTO+VIDEO
Presentato presso lo stabilimento di Pistoia della Hitachi Rail Italy il mock-up in scala 1:1 del nuovo treno per il trasporto regionale “Rock”. Alla presenza di Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato FS Italiane; Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia; Barbara Morgante, Amministratore Delegato Trenitalia, e Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy è stato svelato il nuovo treno per

Bus e treni della Provincia di Trento cambiano veste
La Provincia Autonoma di Trento cambia veste ai mezzi del trasporto pubblico locale. L’operazione coinvolge i treni, i mezzi urbani ed extraurbani e già dall’estate 2017 i primi 100 bus urbani di Trento e Rovereto porteranno i nuovi colori.
Entro il 2017 è programmato anche l’adeguamento di 6 treni, in particolare di 4 elettrotreni di

Ferrovie dello Stato Italiane \ Intercity \ Mit \ Trenitalia
Nuovo contratto tra MIT e Trenitalia per i servizi Intercity – VIDEO+FOTO
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte.
Il contratto avrà una durata decennale, con decorrenza dall’1 gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026.
La gestione dei servizi è stata affidata a

Alstom \ Etr675 \ Italo \ Ntv \ Pendolino \ Savigliano
Svelato l’ETR675, il nuovo Pendolino EVO di Alstom per NTV
Comincia a prendere forma e viene svelato pubblicamente il nuovo Pendolino EVO che Alstom sta realizzando in dodici convogli per incrementare la flotta Italo in servizio sulla rete AV italiana.
In una cerimonia “natalizia”, il presidente di NTV, Andrea Faragalli Zenobi e l’Amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, hanno “scartato” il primo veicolo del

Cotral \ Interurbino \ Solaris
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio
Prime immagini dei Solaris Interurbino per Cotral Lazio. I nuovi bus rappresentano il più grande contratto nella storia di Solaris. Entro la fine del 2016 la società avrà consegnato più di 60 InterUrbino in totale. I restanti 240 veicoli saranno forniti nel corso dei prossimi due anni.
Inoltre Cotral avrà l’opzione di aumentare l’ordine del

Alstom \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ Trento
Presentazione ufficiale del Jazz per la Provincia di Trento
Presentazione ufficiale per i nuovi ETR526 Jazz che Alstom ha realizzato per la Provincia autonoma di Trento. I primi tre treni, caratterizzati dalla livrea che richiama la brand identity territoriale e dal marchio Trentino sono già in servizio da alcuni giorni (v. articolo) lungo la linea del Brennero e verranno raggiunti, entro novembre, dagli altri

Alstom \ Bolzano \ Etr526 \ Jazz \ PAT \ Trenitalia \ Trento
In servizio il nuovo Jazz ETR526 in livrea Provincia di Trento
Dopo essere giunto in deposito a Bolzano l’8 ottobre, il nuovissimo ETR526 Jazz in livrea PAT è entrato in servizio commerciale regolare sulle relazioni Trenitalia tra Ala e Bolzano e tra Trento e Bolzano. Il primo convoglio inserito in turno, dei sei Coradia Meridian ordinati dalla Provincia di Trento, è il treno 13, mentre a

MOVE.APP EXPO 2016 – Dall’8 al 12 ottobre il mondo della mobilità si da appuntamento a Milano
La mobilità internazionale si dà appuntamento a Milano al Move.App Expo dall’8 al 12 ottobre 2016. Nei saloni del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci saranno presentate politiche, innovazioni e soluzioni nei settori della mobilità di persone e merci con il coinvolgimento dei massimi esperti provenienti da tutto il mondo e delle

Investimenti per 94 miliardi nel Piano Industriale di FS Italiane
Un Piano Industriale per novantaquattro miliardi di investimenti e un fatturato destinato a raddoppiare in 10 anni, oltre a una profonda trasformazione che farà di FS Italiane un’azienda internazionale di mobilità integrata globale.
L’AD del Gruppo FS Italiane ha illustrato, assieme alla presidente Gioia Ghezzi, a istituzioni, analisti, comunità economico-finanziaria e media e alla presenza

Altri quattro Pendolino per la flotta NTV
Andrea Faragalli Zenobi, Presidente di NTV, e Michele Viale, Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno firmato oggi l’accordo per l’acquisto di quattro nuovi treni e relativa manutenzione. L’accordo prevede anche l’estensione da 20 a 30 anni per la manutenzione della flotta dei dodici Pendolino. L’opzione di acquisto era prevista nel contratto già firmato a Ottobre

Alstom \ Hitachi Rail Italy \ Stadler \ Trenitalia
Trenitalia sigla il contratto con Alstom e Hitachi per 450 treni regionali
Trenitalia ha firmato oggi, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari.
Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme con Maurizio Manfellotto AD di Hitachi Rail Italy e Michele Viale AD di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi

Alstom presenta i nuovi treni regionali per Trenitalia
Alstom fornirà a Trenitalia 150 nuovi treni regionali destinati alla media capacità; l’accordo quadro è del valore di circa 900 milioni di euro e prevede un’opzione per le attività di manutenzione. Il primo contratto applicativo è di 47 treni per un totale di 240 milioni di euro. L’inizio delle consegne dei primi treni da parte

Incidente Ferrotramviaria, sabato 16 modifiche al servizio ferroviario
In segno di lutto, per consentire ai dipendenti di Ferrotramviaria di partecipare ai funerali delle vittime dell’incidente ferroviario di martedì 12 luglio (v. articolo) sulla Corato-Andria, nella giornata di sabato 16 luglio il servizio ferroviario subirà delle variazioni di programma.
Il servizio sarà regolare e rimarrà invariato fino alle ore 10.00.
Dalle 10.00 in poi

Per l’estate 2016 il tram di Venezia in servizio anche di notte
Da lunedì 18 luglio, e per tutta l’estate, tra Venezia, Mestre e Favaro sarà possibile viaggiare sulla linea T1 del tram anche di notte.
“Il potenziamento delle corse del tram – ha commentato l’assessore comunale alla Mobilità e trasporti Renato Boraso nel ringraziare quanti hanno reso possibile l’ampliamento del servizio – è una risposta concreta

Incidente Ferrotramviaria, ASSTRA: “Basta strumentalizzazioni”
Il modo migliore per onorare e rispettare i morti, i feriti e le famiglie coinvolte dal terribile incidente ferroviario in Puglia è smetterla con le strumentalizzazioni di vario tipo della tragedia pugliese e le dietrologie dei cosiddetti esperti che stanno inondando i media in questi giorni. Lo scontro dei due treni di Ferrotramviaria, che, ricordiamo,

Incidente Ferrotramviaria, la dichiarazione del presidente Gloria Pasquini
“Quanto accaduto ieri sulla tratta tra Corato e Andria ha lasciato tutti noi attoniti e senza parole. In un momento in cui prevale inevitabilmente l’emotività vorrei esprimere a nome di Ferrotramviaria un profondo e sentito cordoglio ai familiari delle vittime ed un sentito pensiero ai feriti.
Mi preme inoltre ringraziare tutti i soccorritori e tutte

Bolzano \ Merano \ Sta \ Val Venosta
Ferrovia Val Venosta, dalla Provincia di Bolzano 13,6 milioni per l’elettrificazione
Un treno ogni 30 minuti, convogli più capienti, collegamenti diretti con Bolzano. Sono questi i principali obiettivi che l’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano Florian Mussner intende perseguire con il progetto di elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Un altro importante passo in avanti in questo senso è stato compiuto il 12 luglio,

Incidente Ferrotramviaria, da Trenord cordoglio e vicinanza
Trenord esprime il proprio cordoglio alle famiglie della vittime dell’incidente ferroviario (v. articolo) avvenuto questa mattina sulla linea Corato-Andria e sincera vicinanza ai feriti e ai colleghi di Ferrotramviaria.
Trenord ha offerto da subito ogni supporto operativo che dovesse rendersi necessario.

Incidente Ferrotramviaria, vicinanza da parte delle FAL
“Esprimo profondo cordoglio ai familiari delle vittime dell’incidente ferroviario di questa mattina (v. articolo), vicinanza ai feriti e grande solidarietà ai vertici e alle maestranze di Ferrotramviaria, una delle aziende più serie e solide del settore in Italia e in Europa. Offriamo sin d’ora piena disponibilità a fornire qualunque tipo di ausilio e sostegno con