Home » Archives by category » Argomenti » Infrastrutture » Lavori in corso

Bonaccini \ Ravenna \ Rfi \ Rimini
Firmato protocollo per potenziare la Ravenna-Rimini
E’ stato firmato a Bologna, dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e dall’Amministratore delegato e Direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, l’accordo per il potenziamento della linea Ravenna-Rimini.
Gli obiettivi sono fermate in ogni località della costa romagnola

Metro C \ Roma \ Roma Metropolitane
Mancano i soldi, stop ai cantieri della Metro C di Roma
Ci risiamo. Puntuale, inesorabile, è arrivata l’ennesima lettera del consorzio Metro C spa annunciare la sospensione dei lavori di realizzazione della terza linea metropolitana della Capitale. La decisione è giunta a seguito del mancato pagamento di oltre 200 milioni di euro per lavori eseguiti e certificati.
Ora, che la questione lavori per la metro C

Ancona \ Firenze \ Perugia \ Rfi \ Roma Termini
Al via i lavori per la pensilina ai binari 1Est e 2Est di Roma Termini
A Roma Termini avviati i lavori per realizzare la nuova pensilina a servizio dei binari 1Est e 2Est, dedicati ai collegamenti tra Capitale e la Toscana, Umbria e Marche.
La pensilina, lunga circa 240 metri, avrà lo stesso stile di quelle già presenti in stazione: pilastri centrali che sorreggeranno le coperture dei due binari. Saranno

Palermo \ passante \ Punta Raisi \ Trapani
Il passante ferroviario di Palermo chiude per lavori, dal 29 giugno stop ai treni per l’aeroporto
Con l’avvio della seconda fase di interventi per il raddoppio nella tratta B (5,3 km) del passante ferroviario di Palermo dalla stazione Notarbartolo a San Lorenzo Colli scatta contestualmente dal 29 giugno il blocco totale della circolazione lungo la tratta ferroviaria da Palermo Notarbartolo al’aeroporto Falcone e Borsellino di Punta Raisi.
Gli interventi prevedono la scavo

Pronti a ripartire i lavori per il passante ferroviario di Palermo
Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della galleria “Imera-Lolli” posta lungo la tratta A Passante ferroviario di Palermo, i cui lavori erano stati bloccati lo scorso anno a causa di un imprevisto fenomeno idrogeologico aveva causato un cedimento di circa 17 millimetri con conseguenti lesioni ad alcuni edifici della zona sovrastante.
In

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Swing \ Trenitalia
Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla
Estate di lavori lungo la linea della Garfagnana Lucca-Aulla, con l’interruzione della circolazione ferroviaria da lunedì 27 luglio a domenica 30 agosto fra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana, per la realizzazione di un ampio programma di interventi di potenziamento infrastrutturale della ferrovia.
RFI ha programmato i lavori nel periodo estivo fra fine luglio e agosto, durante il

La metro C di Roma in servizio fino alle 23,30
Da lunedì 27 aprile, la linea C della metropolitana di Roma estende il suo servizio e diventa attiva tutti i giorni feriali e festivi con lo stesso orario, dalle ore 5.30 alle ore 23.30 (ultime partenze dai capolinea di Centocelle e Pantano).
Con l’estensione dell’orario aumenta anche il servizio della linea 50 express in strada

Metro C \ Roma \ Roma Metropolitane
Confermati i finanziamenti stanziati per il completamento della Metro C di Roma
Con riferimento alle notizie in merito al finanziamento statale della tratta Colosseo-Venezia della Linea C della metropolitana di Roma, Roma Metropolitane precisa quanto segue.
Lo stanziamento di 300 milioni di Euro previsto nel cosiddetto “Decreto del Fare” (convertito con Legge 98/2013) è stato ottenuto da Roma Capitale in virtù del rispetto del vincolo posto da

Cassino \ Colleferro \ Fl6 \ Roma
Parte il restyling della stazione ferroviaria di Colleferro
Nuovo attraversamento pedonale dei binari soprelevato, marciapiedi standard tipo metropolitano, moderne pensiline, rinnovo completo dei binari e deviatoi. E’ quanto si appresta a realizzare RFI – Rete Ferroviaria Italiana alla stazione di Colleferro, sulla linea FL6 Roma – Cassino.
L’investimento complessivo è di 11 milioni di euro e il termine degli interventi è previsto entro

Ansaldo STS \ Astaldi \ Centocelle \ Metro C \ Pantano \ Roma \ Vianini
Apre la linea C, finalmente Roma ha la sua terza linea di metropolitana
Dopo anni di attese e di lavori infiniti, dopo anni di polemiche politiche, di disagi dovuti ai cantieri e dopo la “falsa partenza” dell’11 ottobre, con l’apertura fermata a 3 giorni dalla data fissata a causa della mancanza di alcune autorizzazioni, finalmente Roma ha la sua terza linea della Metropolitana. Lo scorso 9 novembre ha

Centocelle \ Metro C \ Pantano \ Roma
Apre la Metro C, dall’11 ottobre a Roma in servizio tra Pantano e Centocelle
“La prima parte della linea C, tra Pantano-Parco di Centocelle, aprirà ufficialmente il prossimo 11 ottobre”. Ad annunciarlo, durante i lavori della commissione speciale sulla Metro C, è stato l’assessore capitolino alla Mobilità, Guido Improta.
Finalmente una certezza per la terza linea metropolitana della Capitale, che da ottobre si offrirà all’utenza con 6 treni in

Careggi \ Firenze \ Peretola \ Scandicci
Ripartono i lavori del tram a Firenze, al via i cantieri per due linee
Riparte il programma di espansione della rete tram a Firenze. Dopo vari intoppi procedurali, organizzativi e imprenditoriali che ne hanno ritardato l’attuazione operativain tutti questi anni, finalmente il 14 maggio scorso sono stati consegnati al concessionario i cantieri per la realizzazione delle linee 2 e 3 della nuova rete tram fiorentina. Da questa data sono

Ripartono i lavori per la tratta Lingotto-Bengasi della metropolitana di Torino
Si sono conclusi in maniera positiva gli incontri tecnici-giuridici tra Infra.To, la società della Città di Torino incaricata di realizzare la Metropolitana, e l’ATI “Edilmaco-C.C.C.”, ditta terza classificata alla gara per l’assegnazione dei lavori della tratta “Lingotto-Bengasi”.
Edilmaco, costituita dalle ditte piemontesi Co.ge.fa. e Mattioda, e C.C.C. (Consorzio Cooperative Costruzioni), subentrano al contratto precedentemente stipulato con
![Next stop Colosseo – Osservatorio sui cantieri della fermata Fori Imperiali-Colosseo della metropolitana C di Roma (e non solo) [aggiornamento 2] Next stop Colosseo – Osservatorio sui cantieri della fermata Fori Imperiali-Colosseo della metropolitana C di Roma (e non solo) [aggiornamento 2]](https://www.gazzettadeitrasporti.it/news/wp-content/themes/snapwire-master/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.gazzettadeitrasporti.it%2Fnews%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F10%2F3-3-DSCN2923.jpg&q=90&w=210&h=185&zc=1)
Next stop Colosseo – Osservatorio sui cantieri della fermata Fori Imperiali-Colosseo della metropolitana C di Roma (e non solo) [aggiornamento 2]
Roma 22 Settembre 2013 – Dopo la pausa estiva forzata sembra che i lavori siano, lentamente, ripresi (v. articolo). Rispetto all’ultimo aggiornamento (v. articolo) nonostante siano passati diversi mesi non ci sono grosse novità.
I due cantieri lato clivio di Acilio, che erano usati per lo più come deposito materiali, si sono ingranditi notevolmente fondendosi tra

Ripartono a Roma i lavori per la metro C, nel 2014 aperta la prima tratta
Si sbloccano finalmente i lavori per la realizzazione della terza linea di metropolitana nella Capitale. Roma Metropolitane S.r.l. e Metro C S.c.p.A. attraverso una nota congiunta hanno comunicato che i rispettivi Consigli di Amministrazione hanno approvato le intese raggiunte per consentire l’immediata riapertura dei Cantieri.
Come auspicato dagli Enti Finanziatori è stato inoltre

Next stop Colosseo – Osservatorio sui cantieri della fermata Fori Imperiali/Colosseo della metropolitana C di Roma (e non solo)
Roma 23 giugno 2013 – Sono passati più di due mesì dall’apertura dei cantieri nella tratta T2 della terza metropolitana della capitale e con loro apre anche questo che vuole essere un osservatorio stabile sui progressi dei lavori.
I lavori sono iniziati il 14 aprile e finora si sono concentrati nelle predisposizioni per permettere di