Home » Archives by category » Italia » Veneto (Page 2)

Db \ EC \ Obb \ Padova \ Venezia \ Verona \ Vicenza
Dal 14 giugno fermata a Vicenza per gli EC di DB/OBB
Dal 14 giugno i treni DB-ÖBB EuroCity delle ferrovie tedesche e austriache si fermeranno e ripartiranno anche da Vicenza. La stazione della città veneta diviene operativa, una buona notizia per chi è diretto in Germania e Austria e per coloro che provengono dai due paesi oltreconfine. Non più cambi ma due comodi treni: l’EC 86/87.

Trenitalia \ Venezia \ Vivalto
Cresce la flotta di Vivalto per i pendolari veneti
Un nuovo Vivalto di Trenitalia è in circolazione sui binari del Veneto. E’ il quarto di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, a beneficio dei pendolari regionali.
Il treno è stato inaugurato presso la stazione di Venezia Santa Lucia, alla

AnsaldoBreda \ Trenitalia \ Venezia \ Vivalto
Un nuovo Vivalto per i pendolari del Veneto
Da martedì 3 marzo un nuovo Vivalto di Trenitalia è in circolazione sui binari del Veneto. E’ il secondo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, a beneficio dei pendolari regionali.
La consegna del treno è avvenuta nell’Impianto di Manutenzione

Accordo Busitalia Sita Nord-Aps Holding, nasce Busitalia Veneto
Si amplia e si perfeziona l’area di influenza di Busitalia, la società del Gruppo Fs che gestisce i trasporti regionali su gomma. E’ stato sottoscritto infatti infatti a Padova l’atto costitutivo che ha sancito la nascita della società Busitalia Veneto S.p.A. con capitale sociale iniziale di 50mila euro e detenuta per il 55% da Busitalia

Actv \ Avm \ Marghera \ Mestre \ Pmv \ Venezia
Il tram arriva a Marghera, prossima tappa Venezia
Apre all’esercizio un nuovo tassello del sistema tram su gomma di Venezia con l’inaugurazione della nuova tratta di quasi 10 chilometri tra la Stazione ferroviaria di Mestre e il centro commerciale Panorama a Marghera. A tagliare il nastro il sub-commissario prefettizio del Comune di Venezia con delega alla Mobilità e Trasporti, Natalino Manno, il presidente

Nove nuovi autobus rinnovano la flotta Busitalia di Rovigo
Nove nuovi autobus arricchiranno il parco mezzi che Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma, utilizza per svolgere il servizio urbano e suburbano a Rovigo. I mezzi sono stati presentati nel Salone d’onore di Palazzo Nodari, sede del Comune di Rovigo, dall’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita

Con la posa degli ultimi 42 cm di binario completata la linea tram Mestre – Venezia
Mancavano 42 centimetri di binario in piazzale Roma a Venezia per completare la linea del tram su gomma che collegherà la laguna con la terraferma. Un piccolo spezzone di binario che il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni ha provveduto a posare aiutando simbolicamente l’operaio specializzato alla saldatura.
Giunto a bordo del tram, trainato per l’occasione

Rivoluzione e restyling a Venezia per gli approdi di Piazzale Roma
Dopo 53 anni a Venezia il principale approdo per i vaporetti della città lagunare cambia volto. Da mercoledì 26 febbraio 2014 infatti è operativo il nuovo terminal per il trasporto pubblico a Piazzale Roma, un punto nevralgico dal quale passano oltre 35 mila persone al giorno. Una piccola rivoluzione tesa a migliorare la qualità del

Atv \ BusExpress \ Verona
Con BusExpress nuovi collegamenti veloci tra Verona e la provincia
Da martedì 7 gennaio operative a Verona le nuove linee BusExpress di ATV, collegamenti rapidi da sette aree della provincia al capoluogo scaligero e viceversa che offrono una valida e funzionale alternativa all’auto rivolgendosi in primo luogo alla clientela di lavoratori, ma di sicuro interesse anche per gli studenti. Rapidità, puntualità, comodità e convenienza sono

Il tram sbarca in laguna, primi test per la linea Mestre – Venezia
Sperimentata con successo in notturna la linea del tram su gomma che collegherà Mestre-Venezia. Il tram, trainato per alcuni test da un mezzo d’officina, ha percorso per la prima volta il nuovo tragitto partendo da Mestre, transitando per Marghera, il cavalcavia di San Giuliano e il ponte della Libertà raggiungendo piazzale Roma a Venezia. Un

Atr126 \ Etr343 \ Etr360 \ Sistemi Territoriali \ Stadler \ Trenitalia
I nuovi Flirt Stadler della Regione Veneto in pre-esercizio
Con l’ormai prossimo orario cadenzato del servizio regionale su ferro del Veneto, entrano in servizio i nuovi elettrotreni Flirt adibiti alla mobilità locale, acquistati dalla Regione tramite la controllata Sistemi Territoriali e dati in gestione a Trenitalia per l’esercizio sulle linee regionali.
I mezzi hanno iniziato il 6 dicembre il pre-esercizio con delle corse prova

Atv \ Lion's City \ Man \ Verona
Verona rinnova la flotta bus con sei nuovi Man Lion’s City
In servizio a Verona sei nuovi autobus Man modello Lion’s City ecologici ad alta capacità, acquistati con il contributo di 1,54 milioni pervenuto al Comune di Verona dal Ministero dell’Ambiente, cui si sono aggiunti i finanziamenti propri di ATV.
I nuovi mezzi permettono di ringiovanire l’età media della flotta, attualmente piuttosto elevata allargando contestualmente anche

Actv \ Avm \ Hellovenezia \ Italo \ Ntv \ Vela \ Venezia
Con Italo viaggi scontato sui vaporetti di Venezia grazie all’accordo tra Vela e NTV
Per chi sceglie il comfort del treno super tecnologico Italo il viaggio non si ferma alla stazione di Venezia, prosegue sui vaporetti ACTV tra i canali della laguna o sui bus dell’hinterland veneziano.
Grazie all’accordo tra Vela Spa, l’azienda di trasporto urbano di Venezia del gruppo AVM, ed NTV, tutti i Viaggiatori Italo in arrivo

Da lunedì 9 settembre a Padova in vigore l’orario invernale 2013 per bus e tram
Da lunedì 9 settembre, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, a Padova partono i nuovi orari invernali 2013di bus e tram. Diverse quest’anno le novità da sottolineare. Confermate le due nuove linee 1 “Diretto Fiera-Centro”, e 2 “Bus dell’Arte”. Per la prima da segnalare un cambio del percorso, con il passaggio, in andata

Lavori alla rete tram di Padova durante la settimana di Ferragosto
Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto, a Padova al fine di effettuare interventi di manutenzione periodica lungo la linea tramviaria, il servizio sarà sospeso e sostituito da autobus che osserveranno lo stesso percorso ed orario, effettuando le fermate all’altezza delle tabelle contrassegnate SST.
Giovedì 15 agosto, invece, per consentire lo svolgimento del consueto spettacolo

Sistemi Territoriali \ Trenitalia \ Venezia \ Verona
Cambia il trasporto ferroviario nel Veneto, da dicembre cadenzamento orario, nuovi treni e servizi più veloci
Cambia il trasporto ferroviario regionale del veneto. Più treni, più posti a sedere, più destinazioni raggiunte, maggiore velocità di percorrenza, un radicale innovazione del servizio di trasporto pubblico locale su ferro, che partirà con il prossimo cambio orario di dicembre 2013.
Cardine del nuovo modello di offerta saranno orari cadenzati sulle diverse direttrici, elaborati da