Home » Archives by category » Argomenti » Navale

Decreto \ Decreto Ministeriale \ DPCM \ Governo \ Italo \ Ministero della Salute \ Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti \ Ministro della Salute \ Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti \ Paola De Micheli \ Roberto Speranza \ Trasporti \ Trenitalia
Il MIT proroga tutte le limitazioni ai trasporti al 3 maggio
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, di concerto con il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha recentemente firmato un nuovo Decreto Ministeriale che estende tutte le misure di limitazione ai trasporti, attualmente applicate per contrastare la diffusione del COVID-19, fino al 3 maggio.

Battello \ Bus \ Luca Zaia \ NCC \ Ordinanza Regionale \ Presidente Regione Veneto \ pullman \ Regione Veneto \ Taxi \ Trasporto Pubblico \ Trasporto Pubblico Locale \ Trasporto Pubblico non di linea \ Treno \ Veneto
Nuova Ordinanza in Veneto: obbligatori guanti e mascherine sui mezzi pubblici
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente firmato un’Ordinanza Regionale che, a partire da oggi 7 aprile, obbliga a tutti i cittadini e al relativo Personale di Bordo l’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale, ndr), come guanti e mascherine, su tutti i mezzi di trasporto (pubblici e privati).

Tirrenia compie 80 anni
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione festeggia 80 anni di attività, confermandosi tra i principali player dello Shipping europeo. Nasce per l’occasione il logo celebrativo realizzato dai creativi dall’agenzia Armando Testa.
Nata il 21 dicembre del 1936, Tirrenia è l’erede delle più antiche tradizioni del cabotaggio italiano grazie alle esperienze e alle flotte della Compagnia Italiana

Caronte&Tourist \ Siremar \ SNS \ TIrrenia \ Ustica Lines
SNS acquisisce la Siremar
Si è risolta positivamente, con l’acquisizione da parte di SNS – Società di Navigazione Siciliana, la questione relativa al futuro della Siremar, la società che gestisce i collegamenti navali tra la Siciliane e le isole minori.
La cessione della Siremar dalla precedente proprietaria, Compagnia delle Isole, fa seguito ad una lunga querelle iniziata nell’ottobre del

Accordo tra MSC e STX France per 4 navi da crociera
MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti con STX France per la costruzione di un massimo di quattro navi da oltre 200.000 tonnellate di stazza lorda (GRT), alimentate da gas naturale liquefatto (GNL).

MSC e Fincantieri, concluso il Programma Rinascimento
Giunge a completamento il Programma Rinascimento realizzato dalla MSC Crociere per rinnovare la propria flotta. A bordo di MSC Lirica, l’ultima ad aver completato la trasformazione nell’ambito del Programma Rinascimento, il Chief Executive Officer di MSC Cruises Gianni Onorato ha dichiarato che con questo progetto sono stati potenziati quegli elementi che contraddistinguono le crociere MSC:

Ancona \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecce \ Msc \ Napoli \ Pescara \ Snav \ Trenitalia
Accordo Trenitalia-Snav, vantaggi per chi viaggia treno+nave verso Ischia, Procida, Eolie e Croazia
Più 33% i turisti che scelgono le mete estive in Italia e all’estero grazie ai viaggi integrati treno più nave previsti dall’accordo Trenitalia – Snav.
Sono molti infatti i vantaggi per chi arriva a Napoli con le Frecce e gli altri treni del servizio nazionale Trenitalia e prosegue su una nave o unità veloce della

Avana \ Msc \ Msc Opera \ Venezia
Terminati i lavori sulla “nuova” MSC Opera, per l’estate base a Venezia per l’inverno a Cuba
MSC Opera, la terza della quattro navi di MSC Crociere ad essere rinnovata nell’ambito del Programma Rinascimento (v. articolo e articolo), ha ripreso il mare sabato 4 luglio dallo stabilimento Fincantieri di Palermo completamente rinnovata e allungata di 24 metri, e per l’intera stagione estiva avrà come home port Venezia così da rafforzare ulteriormente l’offerta

Fincantieri \ Msc \ Palermo
Proseguono gli interventi di allungamento delle navi MSC
Hanno preso il via presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo gli interventi di posa del primo blocco del troncone che sarà inserito al centro di MSC Opera, la terza nave della flotta MSC Crociere interessata dal ‘Programma Rinascimento’. (v. articolo)
L’imponente piano da 200 milioni procede dunque senza sosta, dopo MSC Armonia tornata a navigare

Fincantieri \ Msc \ Palermo
A Palermo Fincantieri allunga una nave da crociera Msc
La prima delle quattro navi di MSC Crociere oggetto del programma Rinascimento è stata fisicamente allungata di 24 metri. La straordinaria impresa ingegneristica compiuta nei cantieri siciliani di Fincantieri a Palermo è consistita nello spostare in avanti di 30 metri su delle rotaie il troncone di prua di 14.000 tonnellate di MSC Armonia, separato dal

Fincantieri \ Msc \ Seaside
MSC Crociere e Fincantieri siglano commessa per due nuove navi “Seaside”
“Seaside”, così si chiama il nuovo prototipo di nave che Fincantieri realizzerà per conto di Msc Crociere. Sarà la più grande nave da crociera mai costruita e presenterà caratteristiche all’avanguardia e uniche nel panorama della cantieristica navale nel mondo che daranno il via ad una vera e propria generazione di navi da crociera capaci di

Civitavecchia \ Genova \ Msc \ Palermo \ Trenitalia
“Sfreccia in crociera”, il pacchetto integrato Trenitalia e Msc Crociere
Trenitalia e MSC Crociere confermano la loro partnership che punta a consolidare l’intermodalità treno+nave a beneficio dei loro clienti, ai quali offrono facilitazioni d’acquisto e agevolazioni sul biglietto ferroviario.
L’accordo con MSC Crociere, società italiana leader del mercato delle crociere nel Mediterraneo prevede, infatti, la possibilità di acquistare in un’unica soluzione, presso tutte le Agenzie

Show al porto di Miami, delle Fiat 500 galleggianti scortano l’arrivo della MSC Divina in USA
MSC Divina, la lussuosa ammiraglia della flotta MSC Crociere, ha scritto una pagina di storia delle crociere grazie all’arrivo trionfale a Miami, dove a darle il benvenuto ha trovato alcune Fiat 500 galleggianti che salutavano i crocieristi planando sull’acqua.
La nave ha iniziato così la sua straordinaria e inedita avventura oltreoceano, dove resterà un anno

Civitavecchia \ Genova \ Msc
Per il Natale 2013 MSC Crociere propone la crociera in Terra Santa
La Crociera di Natale 2013 in Terra Santa partirà il prossimo 17 dicembre dal porto di Genova a bordo di MSC Fantasia, nave da oltre 4 mila passeggeri appartenente alla classe ammiraglia di MSC Crociere, con a bordo ristoranti teatri le migliori attrezzature per il fitness, l’MSC Aurea Spa e l’MSC Yacht Club, l’area Vip

MSC Crociere rafforza la presenza a Civitavecchia con l’esordio assoluto per MSC Magnifica
MSC Magnifica, varata ad Amburgo nel 2010, è arrivata questa mattina per la prima volta a Civitavecchia. Per darle il benvenuto attraverso il tradizionale scambio crest, sono saliti a bordo i rappresentanti di autorità e istituzioni locali, accolte dal Comandante della nave Pierpaolo Scala da Franco Ronzi,in rappresentanza dell’armatore di MSC Crociere Gianluigi Aponte, e da Luigi Cerracchio, Area Manager.