Home » Archives by category » Italia » Lombardia (Page 3)

Firema \ Fnm \ Hitachi \ Trenord \ Tsr
Nuovi TSR per FNM da Hitachi Rail Italy e Titagarth Firema Adler
Saranno Hitachi Rail Italy e Titagarth Firema Adler, riunite in ATI, a fornire i 10 treni TSR (treni servizio regionale), per un valore complessivo di 102 milioni di euro, previsti nel piano di rinnovamento e implementazione del parco rotabili di Ferrovie Nord Milano per il servizio lungo la rete Trenord.
L’accordo prevede che 4 treni verranno realizzati da

Orario 2016 \ Trenitalia \ Trenord
Orario 2016 di Trenitalia, tutte le novità regione per regione
Da domenica 13 dicembre 2015 è in vigore il nuovo orario ferroviario di Trenitalia. Resterà valido sino all’11 giugno 2016.
Per quanto riguarda l’offerta Frecce e Alta Velocità le novità più rilevanti sono le quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano che portano a 86 i collegamenti quotidiani veloci tra le due città e
Posted by
redazionePosted in
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Ferrovie, Friuli Venezia Giulia, Italia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Mensile, Molise, Piemonte, Primo Piano, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino - Alto Adige/Sudtirol, Umbria, Valle d'Aosta, VenetoComments
1 Comment
Coradia \ Flirt \ Milano \ Trenord \ Tsr \ Vivalto
VIDEO – Addio vecchi treni, investimenti per il rinnovo della flotta Trenord
Prosegue il piano di rinnovo della flotta dei treni lombardi con un piano di investimenti straordinario di 170 milioni finanziato dalla Regione Lombardia e dal Gruppo FNM per l’acquisto di 18 nuovi convogli nel 2017.
Occasione per annunciare l’iniziativa l’evento “Vecchi treni addio. Sui binari c’è il futuro” presso la stazione di Milano Porta

Milano investe sulla metropolitana, 30 milioni per l’acquisto di nuovi treni
Il Comune di Milano continua ad investire sul rinnovamento del parco veicoli della metropolitana del capoluogo lombardo. E’ stato infatti approvato in consiglio comunale il rilascio di garanzia a favore della società Atm per l’apertura di un’ulteriore linea di credito concessa dalla BEI – Banca Europea per gli Investimenti nell’ambito del progetto di potenziamento del

AnsaldoBreda \ Leonardo \ M2 \ Milano
In servizio sulla M2 di Milano il primo Leonardo in livrea tutta verde
In servizio sulla linea metropolitana M2 di Milano il primo treno Leonardo con livrea verde metallizzata e finiture bianche. Questo di colore verde è il terzo convoglio operativo su M2, nell’ambito della fornitura dei nuovi 10 treni destinati a questa linea (v. articolo) secondo una tabella di marcia rispettata puntualmente dalla consegna ai collaudi fino

Ferrovie dello Stato Italiane \ Milano
Accordo tra Comune di Milano e FS Italiane per il recupero delle aree ferroviarie dismesse
“Si tratta di un momento estremamente importante per Milano, la Lombardia e Ferrovie dello Stato Italiane – hanno affermato l’assessore all’Urbanistica e Edilizia Privata, Balducci, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Sorte, e l’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani, De Vito – che permetterà lo sviluppo di ampi settori della città e il miglioramento del

Alstom \ Lecco \ Metropolis \ Riyad
In produzione i mezzi per la metropolitana di Riyad, coinvolta la sede Alstom di Lecco
Alstom ha iniziato la produzione di convogli per la metropolitana di Riyad nell’impianto di Katowice, in Polonia. Nell’ambito del contratto d’appalto, assegnato nel 2013 dall’Arriyadh Development Authority (ADA) al consorzio FAST, che comprende Alstom, per la progettazione e la costruzione delle linee 4, 5 e 6 della rete di metropolitane di Riyad, lo stabilimento di

Visita istituzionale del Sindaco e del Presidente della Provincia di Bergamo presso la sede della TEB
Visita alla sede TEB di Ranica del Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi e il Sindaco del Comune di Bergamo, Giorgio Gori. Accompagnati dal Presidente TEB, Filippo Simonetti e dall’Amministratore Delegato, Gianni Scarfone, la delegazione istituzionale ha raggiunto l’Azienda in tram dal capolinea cittadino della linea Bergamo-Albino, e ha visitato oltre agli uffici, anche

Alstom \ Ansaldo STS \ AnsaldoBreda \ Atm \ M5 \ Milano
Apre la fermata Tre Torri, completata la linea Lilla M5 di Milano
Con l’entrata in servizio commerciale da sabato 14 novembre della stazione “Tre Torri”, il progetto della M5 “Lilla”, la metropolitana automatica linea 5 di Milano, realizzata in project financing dalla Società di Progetto Metro 5, alla quale partecipano, Alstom, Astaldi, Ansaldo STS, AnsaldoBreda e ATM, è una missione compiuta. Il contratto, firmato nel 2006, è

Expo2015 \ Milano \ Rho Fiera \ Trenitalia \ Trenord
Ad Expo 2015 oltre 10 milioni di visitatori con Trenitalia e Trenord
Risultati eccezionali quelli ottenuti dal trasporto ferroviario lombardo durante il semestre di Expo2015.
Sono i dati rilasciati dal Commissario Straordinario di Expo, Giuseppe Sala, nel corso dell’incontro con l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e l’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè.
Alla stazione Rho Fiera Expo Milano 2015 sui convogli di Trenitalia e di Trenord sono arrivati

AnsaldoBreda \ Atm \ Leonardo \ M2 \ Milano
VIDEO – Leonardo in servizio anche sulla linea metropolitana M2 di Milano
Leonardo arriva anche sulla linea 2 della metropolitana di Milano. Il primo dei 10 moderni convogli, nella versione nera con i profili verdi è entrato ufficialmente in servizio dalla stazione di Garibaldi FS, con a bordo l’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, l’assessore ai Lavori Pubblici, Carmela Rozza, il vice sindaco della Città metropolitana, Eugenio

Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciaRossa \ Milano \ Rfi \ Rho Fiera \ Trenitalia \ Trenord
Quattordici milioni di passeggeri ad Expo con Trenitalia
Quattordici milioni di viaggiatori su Milano, di cui sei milioni soltanto sulle Frecce Trenitalia. Un milione i passeggeri che, sempre con le Frecce, ma anche con Intercity e treni internazionali, hanno raggiunto direttamente la stazione porta di Expo: Rho Fiera Expo Milano 2015.
Il semestre dell’Esposizione Universale di Milano si chiude per Trenitalia con numeri
Posted by
redazioneComments
No CommentTags
Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciaRossa \ Milano \ Rfi \ Rho Fiera \ Trenitalia \ Trenord
Novità sui binari del tram di Milano, parte la linea 10
Da domenica 1 novembre a Milano una nuova linea tram 10 collega la stazione Centrale ai Navigli lungo un percorso speculare e complementare al 9.
Con il termine degli interventi di sistemazione delle aree di cantiere della linea metropolitana M5 e l’apertura delle fermate Gerusalemme e Monumentale sono infatti sono tornati percorribili i binari servizi

ACT festeggia a bordo del tram a due assi 711 di Milano i suoi 30 anni di attività
Per ogni anniversario che si rispetti i festeggiamenti sono la routine. L’ACT, Associazione Culturale Trasporti, che dal 1985 promuove e incentiva l’uso dei trasporti pubblici in Milano e non solo, per i suoi 30 anni di attività ha dedicato una particolare cerimonia ai suoi più stretti soci e collaboratori.
Se il tram è il mezzo per

A bordo del tram storico alla scoperta della città di Milano
Da mercoledì 21 ottobre a Milano ATM offrirà un nuovo servizio per visitare la città: per la prima volta gli storici tram “Carrelli” del 1928 si trasformano in mezzi turistici per accompagnare i passeggeri tra le attrazioni meneghine. Il tutto raccontato a bordo da una audioguida scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone o tablet.
I tour

AV \ Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciaRossa \ Milano \ Pollica \ Salerno \ Trenitalia
Centenari in FrecciaRossa da Salerno ad Expo 2015
Una delegazione di venti centenari ha viaggiato in Frecciarossa per arrivare a Expo Milano 2015, partendo da Salerno, e rivelare i segreti per vivere a lungo.
I viaggiatori speciali, in rappresentanza dei 115 centenari che il Cilento ospita, si sono goduti il viaggio a 300 km/h, tra le attenzioni del personale di Trenitalia e dei
Posted by
redazioneComments
No CommentTags
AV \ Expo2015 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FrecciaRossa \ Milano \ Pollica \ Salerno \ Trenitalia
118 \ Areu \ Atm \ DAE \ M1 \ M2 \ M3 \ M5 \ Milano
Defibrillatori nella stazioni della metropolitana di Milano
Da oggi le principali stazioni della metropolitana di Milano sono “cardioprotette”: con l’installazione di 13 defibrillatori in metropolitana parte il progetto di Atm in collaborazione con AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza.
L’iniziativa nasce dalla volontà di dotare tutte le stazioni di interscambio e di maggior afflusso di passeggeri con strumenti che consentono di intervenire

Alstom \ Casablanca \ Citadis \ Sesto San Giovanni
Un po’ di Italia nei nuovi tram Citadis Alstom per Casablanca
C’è un po’ di Italia nei 50 tram Citadis di Alstom realizzati per la rete di Casablanca in Marocco. Presso il sito di Sesto San Giovanni verrà infatti realizzato l’impianto di trazione, mentre in altri 6 stabilimenti francesi (La Rochelle, Le Creusot, Ornans, Villeurbanne, Tarbes, Saint-Ouen) verranno realizzati carrelli, moduli e casse e l’assemblaggio definitivo,

Arriva \ ASSTRA \ Fnm \ Metropolitana Milanese \ Milano \ Move.App Expo
MOVE.APP EXPO 2015 – VIDEO – Gli interventi della Sessione Plenaria inaugurale
Sessione Plenaria inaugurale del MOVE.APP Expo 2015 presso la sala Cenacolo del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
Numerosi i temi affrontati con competenza dai Relatori, tra cui Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Sylvain Haon, UITP, Massimo Roncucci, Presidente ASSTRA, Walter Finkbohner, Ufficio Federale dei Trasporti

Apre la fermata Monumentale sulla linea M5 Lilla di Milano
Operativa da domenica 11 ottobre, a partire dalle 6, la fermata Monumentale della M5. La stazione, situata proprio nel Piazzale, rende così facilmente accessibile il cimitero, una delle maggiori attrazioni della città. Sono infatti 50 mila i milanesi e i turisti che ogni anno visitano il capolavoro di architettura gotica inaugurato nel 1866, e che

MOVE.APP EXPO 2015 – Ospiti di rilievo per il più atteso evento su Mobilità e Trasporti
Al via MOVE.APP EXPO, il più atteso appuntamento annuale su Mobilità e Trasporti, una delle poche, se non unica, manifestazione autorevole e riconosciuta tale a livello non solo nazionale.
Anche quest’anno ospitato nei prestigiosi saloni del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, si comincia lunedì 12 con la Cerimonia di apertura seguita dalla

Expo2015 \ Milano \ Rho Fiera \ S11 \ S14 \ S5 \ S6 \ Trenord
Record di passeggeri sui convogli Trenord per Expo 2015
Un nuovo record per i treni di Trenord diretti a Expo 2015 con 83mila passeggeri trasportati nella sola giornata di ieri, 7 ottobre. Il livello massimo precedente era stato registrato il 12 settembre con 69mila Clienti a bordo.
Si registrano forti affluenze specialmente sulle linee che portano direttamente alla stazione di Rho Fiera Expo 2015:

Alitalia \ Asi \ Bologna \ Esa \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Milano \ Napoli \ Roma \ Trenitalia \ Trento
Il tour post missione di Samantha Cristoforetti prosegue a bordo di Frecciarossa
Partito da Trento domenica 4 ottobre il tour post volo di Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), protagonista della missione FUTURA dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e capitano pilota dell’Aeronautica Militare. Con lei i colleghi di volo della Expedition 42/43, l’americano Terry Virts della NASA e il russo Anton Shkaplerov della Roscosmos, tutti rientrati sulla
Posted by
redazionePosted in
Aereonautica, Campania, Emilia Romagna, Ferrovie, Italia, Lazio, Lombardia, Mensile, Primo Piano, Trentino - Alto Adige/SudtirolComments
No CommentTags
Alitalia \ Asi \ Bologna \ Esa \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Milano \ Napoli \ Roma \ Trenitalia \ Trento
Alstom \ Citadis \ Milano \ Move.App Expo
Al Move.App Expo il simulatore di guida dei tram Alstom
Se avete sempre sognato di guidare un tram, è arrivato il vostro momento. In occasione del Week End della Mobilità, che si terrà il 10 e 11 ottobre al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano in occasione del Move.App Expo 2015, Alstom metterà a disposizione dei visitatori un simulatore

IL SETTIMANALE – VIDEO – Nafta in pensionamento, ultimi viaggi per le ALn668.1800 in Val Padana
Giunte oramai sui 40 anni di vita utile passati fra le linee secondarie della bassa lombarda, le ALn668.1800 di Cremona stanno vivendo un lungo e lento declino a cui Trenord sta sopperendo con l’arrivo di altro materiale Diesel di provenienza Trenitalia.
Una volta spina dorsale della dotazione del deposito di Cremona, le automotrici sono