Home » Archives by category » Italia » Toscana (Page 2)

Avancity \ BredaMenarini \ CrossW \ Iveco \ Piombino \ Tiemme
Nuovi bus per i servizi Tiemme di Piombino
Dopo Arezzo (v. articolo) e Siena (v. articolo), si rinnova completamente anche la flotta autobus in servizio nel comprensorio di Piombino con 5 bus urbani BredaMenarini modello AvanCity Plus da 10,8 metri e di 2 bus extraurbani Iveco modello CrossWay da 12 metri.
I bus urbani hanno la motorizzazione Euro 5 EEV. Sono dotati di pedana

Atr220 \ Pesa \ Pisa \ Swing \ Trenitalia
L’Atr220 Swing di Trenitalia ottiene la certificazione
Arrivata finalmente nel pomeriggio del 16 Marzo la certificazione alla libera circolazione per l’ATR220 Swing di Trenitalia.
Si avvicina così la messa in servizio dei nuovi convogli lungo la linea della Garfagnana dove andranno a sostituire le Aln668 pisane attualmente impegnate, le quali probabilmente verranno redistribuite sulle altre linee toscane ancora a trazione termica.
Le

BredaMenarini \ Citaro \ Citytour \ Crossway \ Iveco \ Mercedes \ Siena \ Tiemme \ Vivacity
Trentotto nuovi bus per i servizi urbani di Siena
Trentotto nuovi mezzi con cui Tiemme rinnova profondamente la sua flotta autobus in servizio a Siena. Il progetto conta 37 nuovi bus urbani (15 da 10,50 metri; 10 da 8 metri e 12 da 6,5 metri conosciuti in città come Pollicini) e 1 extraurbano da 10,50 metri grazie ad un investimento complessivo da 17 milioni

Caf \ Civity \ Etr563 \ Firenze \ Pisa
Test tra Pisa e Firenze per l’Etr563 friulano
Dopo aver ottenuto le certificazioni in Slovenia, proseguono, ma senza tempistiche certe, le prove per l’omologazione sui binari di Rete Ferroviaria Italia dell’ ETR 563 Civity della spagnola CAF destinato al Friuli Venezia Giulia. Nella notte tra il 10 e l’11 Marzo da Pisa C.le per Firenze il treno ha effettuato una serie di test con

Arezzo \ Citaro \ Citywide \ Mercedes \ Scania \ Tiemme
Ventitre nuovi bus per ringiovanire la flotta Tiemme di Arezzo
Sono 23 i nuovi autobus che rinnovano profondamente la flotta di Tiemme in servizio sul territorio di Arezzo. Grazie ad un importante investimento, l’azienda di Tpl inserisce in servizio 22 nuovi bus urbani e 1 nuovo extraurbano tutti di ultima generazione.
I mezzi urbani sono 10 di marca Scania, modello CityWide, e 12 Mercedes, modello

Alstom \ Atr220 \ Etr324 \ Firenze \ Jazz \ Pesa \ Swing \ Trenitalia
Swing e Jazz, i nuovi treni regionali per la Toscana
Saranno i binari toscani i primi a vedere in servizio i nuovi treni ATR220 Swing e ETR324 Jazz. Quest’ultimo, pur non essendo una novità nel panorama pendolare italiano, circolando già da un anno come ETR425, si presenta ufficialmente nella versione ridotta a 4 casse con la nuova marcatura ETR324.
I nuovi convogli, che vanno ad

Atr220 \ Pesa \ Swing \ Trenitalia
E’ Swing il nome scelto per l’ATR220 di Trenitalia
Si chiamerà “Swing” il nuovo ATR220 che la polacca Pesa ha realizzato per Trenitalia (v. articolo). Il convoglio verrà presentato venerdì 13 febbraio a Firenze Santa Maria Novella ed inizierà il servizio lungo la linea della Garfagnana Pisa-Lucca-Aulla.
La scelta del nome segue la tradizione “musicale” iniziata nel 2004 con i complessi Minuetto e proseguita

Atr220 \ Pesa \ Pisa \ Trenitalia
A Pisa altri due Atr220
Il deposito di Pisa Sant’Ermete si popola di Atr220. Nella sera del 6 dicembre sono infatti giunti dagli stabilimenti Pesa in Polonia, attraverso il valico di Tarvisio, gli Atr220 002 e 003 di Trenitalia, trainati dalla E633.204.
I nuovi convogli rimarranno a disposizione del deposito pisano per collaudi e test in attesa della messa in

Atr220 \ Pesa \ Pisa \ Roma \ Trenitalia
L’Atr220 trasferito da Pisa a Roma
Il nuovo Atr220 Pesa di Trenitalia è stato trasferito nella giornata del 3 dicembre da Pisa a Roma. Terminati i collaudi e ottenuta la marcatura UIC (v. articolo), il complesso automotore è stato inviato a Roma, al traino della E652.176, dove verrà ufficialmente presentato.
Il video della partenza da Pisa è disponibile a questo LINK:

Ataf \ Citaro \ Firenze \ Mercedes
Nuovi bus da 18 metri per Firenze, prosegue il rinnovo della flotta Ataf
Altri quattordici nuovi autobus per il servizio di trasporto dell’area metropolitana fiorentina sono stati presentati al Sindaco di Firenze Dario Nardella ed all’Assessore Regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli dal Presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini.
E’ la terza tranche dell’importante piano di rinnovo della flotta che i soci di Ataf Gestioni stanno realizzando nel primo

Ultimi collaudi a Pisa per l’ETR563 del Friuli Venezia Giulia
Proseguono i test per l’omologazione dell’ETR563, l’elettrotreno Civity che la spagnola Caf ha realizzato in 8 complessi monotensione e 4 politensione a 5 casse per la Regione Friuli Venezia Giulia. Il treno numero 3 (monotensione) sta completando lungo la linea Tirrenica a nord e sud di Pisa i collaudi necessari prima della messa in servizio

Careggi \ Firenze \ Peretola \ Scandicci
Ripartono i lavori del tram a Firenze, al via i cantieri per due linee
Riparte il programma di espansione della rete tram a Firenze. Dopo vari intoppi procedurali, organizzativi e imprenditoriali che ne hanno ritardato l’attuazione operativain tutti questi anni, finalmente il 14 maggio scorso sono stati consegnati al concessionario i cantieri per la realizzazione delle linee 2 e 3 della nuova rete tram fiorentina. Da questa data sono

Busitalia \ Firenze \ Setra \ Volainbus
In servizio a Firenze i nuovi bus Setra per il collegamento Volainbus con l’aeroporto
Due nuovi autobus Setra, caratterizzati dai colori e lo skyline della città di Firenze, entrano in servizio da sabato 7 giugno per il servizio Volainbus, la navetta di collegamento veloce dal centro di Firenze all’aeroporto Amerigo Vespucci, che costituisce uno dei percorsi cardine per la clientela turistica e non. Da anni il servizio Volainbus collega

Ataf \ BredaMenarini \ Busitalia \ Citaro \ Firenze \ Mercedes \ Vivacity \ Zeus
Firenze guarda al cambiamento con i primi ventidue nuovi bus, nuova livrea e lotta all’evasione
Nuovi colori e lotta all’evasione tariffaria, queste le caratteristiche dei ventidue nuovi autobus dal 19 maggio in servizio lungo le strade di Firenze.
I nuovi bus, venti CITARO 2 della Mercedes-Benz diventeranno da subito familiari all’utenza delle linee 12, 13 e 20, mentre i due ulteriori modelli VIVACITY e l’elettrico ZEUS della BredamenariniBus arricchiranno il

Entro giugno al via i lavori per le linee tram 2 e 3 di Firenze
I lavori delle linee 2 e 3 della futura rete tram di Firenze inizieranno entro giugno prossimo e termineranno nel 2017. Lo prevede l’atto aggiuntivo all’accordo procedimentale sull’opera infrastrutturale fiorentina firmato a Palazzo Vecchio dal vicesindaco e dal viceministro alle Infrastrutture.
Le linee interessate dall’accordo sono la 2 dall’Aeroporto Peretola alla stazione di Santa Maria

Arrivano a Siena i primi due bus elettrici a zero emissioni
Due nuovi bus elettrici ad emissioni zero arrivano per la prima volta a Siena per un servizio di mobilità pubblico che punta ad essere sempre più consapevole e in linea con le esigenze di una città moderna ed ecocompatibile. Con Tiemme Spa entrano infatti in servizio sulle linee urbane due innovativi mezzi, costruiti da Rampini,

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Trenitalia
Dal 16 marzo in Garfagnana nuovo orario per i treni sulla Pisa-Lucca-Aulla
Da domenica 16 marzo 2014 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea della Garfagnana Pisa-Lucca-Aulla. I nuovi orari dei servizi Trenitalia, concordati con la Regione Toscana, le istituzioni locali e i comitati pendolari, tengono conto delle attuali limitazioni infrastrutturali di alcuni tratti della linea, a seguito degli eventi sismici di giugno 2013. Rfi-Rete Ferroviaria

A Firenze via libera alla gara unica per il trasporto locale
La giunta comunale di Firenze ha approvato una delibera con cui viene confermata l’intesa già sottoscritta con la Regione Toscana e gli altri comuni che da il via libera alla gara unica per il servizio di trasporto pubblico locale. E insieme è stato approvato anche il progetto di riorganizzazione della rete sul territorio fiorentino.
“È

Dall’1 febbraio 2014 a Firenze cessa l’accordo tra Ntv e Ataf
Termina dall’1 febbraio 2014 la collaborazione tra ATAF GESTIONI Srl e NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa che consentivano ai viaggiatori che giungevano a Firenze a bordo di Italo di utilizzare gratuitamente per 24 ore i servizi di trasporto ATAF&LI-NEA e della linea T1 della tramvia fiorentina.
Pur rilevando i risultati positivi riscontrati nel periodo di

Arezzo \ Avancity \ BredaMenarini \ Tiemme
Nuovi bus ad Arezzo per ringiovanire la flotta Tiemme
Tre nuovi bus sono entrati a far parte della flotta urbana di Arezzo. I mezzi, modello Avancity Plus prodotti da Breda Menarinibus, montano un motore EEV Euro 5, sono lunghi 10,8 metri, dotati di 3 porte per la salita e discesa passeggeri, pedana per salita a bordo di utenza disabile e aria condizionata, con 16