Home » Archives by category » Mensile (Page 2)

Alan Fabbri \ Andrea Corsini \ Brennero \ Bretella \ Bretella Suzzara - Rimini \ Emilia Romagna \ Fer \ Ferrara \ Ravenna \ Rfi \ Rimini \ Suzzara
Partono i lavori per il completamento della bretella Suzzara – Rimini
Dal prossimo lunedì 11 maggio partono i lavori di completamento ed interramento della bretella Suzzara – Rimini. Ad annunciarlo è l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini, che dichiara:
“E’ un investimento strategico non solo per l’importanza che riveste per il nodo ferroviario ferrarese, ma anche per

Raggiunte le 1000 unità vendute di Siemens Vectron
Siemens Mobility ha appena venduto la sua 1000a locomotiva Vectron. La locomotiva anniversario è stata ordinata dalla Danish State Railways (DSB). La prima unità di Vectron è stata consegnata nel 2012, e tutte le locomotive sono state costruite nello stabilimento Siemens Mobility di Monaco di Baviera-Allach. L’ordine di DSB è per 8 Vectron AC. Ad oggi, un totale

Alptransit \ AlpTransit San Gottardo SA \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Db \ Deutsche Bahn \ Ferrovie Federali Svizzere \ Ffs \ Galleria di base del Ceneri \ ICE-S \ San Gottardo \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera
Riprendono le Corse Prova nella Galleria di base del Ceneri
Ripresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri: dal 20 aprile 2020, l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri è in pieno svolgimento, nel rigoroso rispetto delle direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). La prima corsa alla velocità massima di 275 km/h si è svolta nella notte dal

Trenitalia e la Fase 2: obbligo di prenotazione e misure anti-contagio
La Fase 2, che vedrà per diverso tempo il nostro Paese vivere una fase di “convivenza con il COVID-19”, è ormai imminente: le Aziende di Trasporto Pubblico stanno limando in queste poche ore residue gli ultimi dettagli per ridefinire l’operatività dei propri servizi (attenendosi alle disposizioni emanate nei giorni scorsi dal Ministero delle Infrastrutture

Continuano gli investimenti in GTS Rail anche durante il COVID-19
Dopo i nuovi arrivi delle Siemens Vectron E191 “Penelope“, “Muvt” e “Galileo” (v. articolo), GTS Rail non si ferma di fronte all’emergenza sanitaria del COVID-19 ma, anzi, aumenta i propri volumi di offerta e riparte con gli investimenti. Le nuove arrivate, del valore di 9 milioni, verranno impiegate per ampliare l’offerta di trazione in

Incrementata l’offerta Alta Velocità di Trenitalia dal 30 aprile
Dopo 34 giorni dall’ultima rimodulazione del servizio, l’offerta dell’Alta Velocità (Frecciabianca, Frecciarossa e Frecciargento) di Trenitalia viene nuovamente modificata.
Questa volta, a differenza delle precedenti volte, l’offerta viene incrementata con l’aggiunta di 2 nuove coppie di Frecciarossa.
Nello specifico, sono state implementate le

AMIS \ Autorizzazione di Messa In Servizio \ Direttissima \ ERA \ ERTMS \ Etcs \ European Railway Agency \ Ferrovie \ Firenze \ Hitachi \ Hitachi Rail \ Roma \ Roma - Firenze \ Vivalto
ANTEPRIMA – La prima Pilota Vivalto attrezzata con l’ERTMS ottiene l’AMIS
In anteprima riportiamo il rilascio, da parte dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (ERA, European Railway Agency), dell’Autorizzazione per la Messa In Servizio (AMIS) sulla prima Vettura Pilota Vivalto dotata del SSB SCMT-ERTMS/ETCS L2.
La Vettura in questione, costruita da Hitachi Rail e ormai facente parte da

FCU, entro il 2022 riapertura della tratta Perugia S. Anna – Ponte S.Giovanni
Negli scorsi giorni, l’Assessore ai Trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche ha annunciato la ripresa dei lavori sulla tratta Perugia Sant’Anna – Perugia Ponte San Giovanni della Ferrovia Centrale Umbra.
I lavori, inizialmente programmati per il 2015 ma poi iniziati soltanto a febbraio 2019, dalla durata

Arco Di Travertino \ Atac \ autobus \ Cotral \ Lazio \ Metro A \ Metro C \ Metropolitana \ pullman \ Regione Lazio \ Roma \ Roma Capitale \ San Giovanni \ Virginia Raggi
ATAC si prepara alla Fase 2: prime prove su autobus e metropolitane
A pochi giorni dal possibile inizio della cosiddetta Fase 2, la quale comporterà una graduale rimozione delle limitazioni attualmente applicate dal Governo per limitare la diffusione del COVID-19, molte Aziende di Trasporto Pubblico Locale si stanno attrezzando per far fronte ad un ormai quasi certo aumento di passeggeri (anche in vista di una riapertura

Alta Velocità \ Cassino \ Ferentino \ Ferrovie dello Stato \ FrecciaRossa \ Frosinone \ Gianfranco Battisti \ Gruppo Ferrovie dello Stato \ Napoli \ Roma \ Trenitalia
Presentato il progetto della nuova stazione AV di Ferentino
Nella mattinata dello scorso 23 aprile, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Gianfranco Battisti hanno firmato un Protocollo di Intesa per stilare i prossimi investimenti che il Gruppo ha previsto nella Regione.
Tra le diverse novità presentate,

Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ FlixBus \ FlixBus Noleggio \ FlixCar \ FlixMobility \ FlixTrain
FlixMobility sospende la maggior parte dei propri servizi
Cari passeggeri,
In queste ultime settimane ci siamo dovuti confrontare con una situazione che mai avremmo immaginato. Le restrizioni imposte in molti Paesi, come la chiusura delle frontiere e l’istituzione di misure restrittive per quanto riguarda gli spostamenti, stanno ridefinendo radicalmente il modo in cui viviamo e la società intera.

Il Fondo ANIA-F2i acquisisce Compagnia Ferroviaria Italiana
Dopo diversi rumors circolati nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità.
Il Fondo ANIA-F2i, costituito appositamente per la seguente operazione da ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e F2i SGR (Fondi Italiani per le Infrastrutture), ha ufficialmente acquisito le quote di maggioranza di CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana.

MIT: “Installare paratie anti-contagio sui bus turistici”
Con il Decreto Legge “Cura Italia” 18/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, venivano disposte, all’Articolo 93, anche alcune misure dedicate al trasporto pubblico non di linea (quindi al trasporto turistico) per il contenimento del COVID-19.
Foto Baltour
Nello specifico, il Ministero delle Infrastrutture e

Association Columbus \ COVID \ COVID-19 \ Crowfunding \ Fondazione Policlinico Gemelli \ GCF \ Generale Costruzioni Ferroviarie \ Gruppo Rossi \ Policlinico Gemelli \ Raccolta fondi \ Roma
Un nuovo reparto COVID al Gemelli grazie al sostegno del Gruppo Rossi
Terza settimana per la maratona di solidarietà avviata dal Gruppo Rossi a favore del Policlinico Gemelli. La sottoscrizione tra dipendenti e fornitori delle società ferroviarie del Gruppo, la GCF e la Gefer, ha permesso di raccogliere ad oggi 425.000 euro. Somma che permetterà alla Fondazione Policlinico Gemelli di provvedere alla dotazione tecnologica del nuovo reparto di terapia subintensiva pneumologica dedicato

Alta Velocità \ AV \ Bologna \ Coronavirus \ COVID \ COVID-19 \ Firenze \ Frecce \ Italo \ Milano \ Napoli \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ Roma \ Trenitalia
RFI anticipa i tempi e chiude l’AV per lavori di potenziamento
A seguito del drastico calo dell’offerta commerciale e alla conseguente diminuzione del traffico ferroviario, dovuti dall’emergenza sanitaria in atto, il Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale RFI ha deciso di approfittare di questo periodo di quiete per anticipare i lavori di potenziamento infrastrutturale di buona parte dell’Alta Velocità italiana.

Decreto \ Decreto Ministeriale \ DPCM \ Governo \ Italo \ Ministero della Salute \ Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti \ Ministro della Salute \ Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti \ Paola De Micheli \ Roberto Speranza \ Trasporti \ Trenitalia
Il MIT proroga tutte le limitazioni ai trasporti al 3 maggio
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, di concerto con il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha recentemente firmato un nuovo Decreto Ministeriale che estende tutte le misure di limitazione ai trasporti, attualmente applicate per contrastare la diffusione del COVID-19, fino al 3 maggio.

Cargo \ Federico Pittaluga \ Interporto \ Medlog \ Medway \ Merci \ Milano \ Milano Segrate \ Msc \ Porto \ Ravenna
Medway istituisce nuovi servizi tra Milano e Ravenna
Anche in tempi di COVID-19 Medway non si ferma e, anzi, istituisce nuovi servizi ferroviari.
La nuova arrivata nel settore ferroviario per il trasporto merci (ma già presente con altre Società nei settori dell’autotrasporto con Medlog e del trasporto navale con MSC), come annunciato dal Managing Director

Bologna \ Filt-Cgil \ Fit-Cisl \ Gruppo Ferrovie dello Stato \ Gruppo FS \ Mascherine \ Mascherine chirurgiche \ Mascherine FFP2 \ ONAE Bologna \ Orsa Ferrovie \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi \ S.L.M. Fast Confsal \ Sindacati \ Ugl Ferrovieri \ Uiltrasporti
Sindacati: “RFI avvierà la produzione di mascherine”
Con un Comunicato Univoco di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, S.L.M. Fast Confsal e Orsa Ferrovie, i Sindacati annunciato di aver stipulato un accordo con Rete Ferroviaria Italiana, Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per l’avvio della produzione di mascherine.
“Abbiamo firmato oggi un accordo con Rete Ferroviaria

BR152 \ Bundespolizei \ Db \ Deutsche Bahn \ ED250 \ Germania \ Incidente ferroviario \ Monaco di Baviera \ Olching. Munich \ Pendolino \ Pendolino ED250 \ Pkp
Nuovo incidente in Germania: Pendolino PKP si scontra su locomotive DB
A pochi giorni dal terribile incidente di Auggen, avvenuto il 2 aprile scorso, un nuovo incidente ferroviario si verifica in Germania.
Intorno alle ore 15:30 di mercoledì 8 aprile, un Pendolino ED250 di PKP (Ferrovie Polacche) ha urtato, nei pressi di Olching, le 2 locomotive del gruppo BR 152 di DB