Home » Archives by category » Argomenti » Cargo (Page 2)

Autorità Portuale di Savona \ Mit \ Savona \ Torino
Nuovo collegamento merci Savona-Torino con il “Treno della frutta”
Con la regia del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Piemonte, del Commissario di Governo per la Torino Lione, dell’Autorità Portuale di Savona e della Sito, Società Interporto di Torino, con sede a Orbassano, degli operatori logistici APM Terminal e Navalia è stato avviato oggi il collegamento ferroviario tra il

DB Schenker \ Siemens \ Vectron
Siemens fornirà 8 Vectron DC a DB Schenker per i servizi in Italia
Siemens fornirà all’operatore di trasporto merci DB Schenker Rail otto locomotive Vectron DC ad alimentazione in corrente continua per il funzionamento in Italia.
Dotati di una potenza massima di 5.200 KW, la velocità massima raggiunta è di 160 km / h. I veicoli verranno messi in servizio a partire dal tardo 2016.
“Con questo ordine

Nuovi collegamenti merci su Genova realizzati da FuoriMuro e InRail
Crescono i collegamenti ferroviari merci gestiti da FuoriMuro e InRail. Le due imprese, che puntano a sviluppare collegamenti ferroviari da/per il porto di Genova e nel nord Italia, hanno effettuato di recente due servizi di trasporto interamente recuperati dalla modalità stradale.
La ligure FuoriMuro, società che svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del porto

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi \ Ten-T \ Ue
Attivi gli sportelli unici per i servizi merci lungo i corridoi Ten-T
Operativi gli sportelli unici informativi per trasporti merci internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna e Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network).

Cfi \ E191 \ FuoriMuro \ Siemens \ Vectron
Primi servizi regolari per la Vectron E191 di CFI
Prima corsa regolare per le nuove locomotive Siemens Vectron E191 di CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana. A tenere a battesimo la E191 012 un treno di container da Rivalta Scrivia a Fiorenzuola.
Ottenuta la tanto sofferta omologazione (v. articolo) e superata la fase di abilitazione del personale, le nuove locomotive elettriche, attualmente presenti nella flotta di CFI – Compagnia

CFI acquista RailOne e si consolida nel mercato cargo ferroviario
Formalizzata l’acquisizione da parte di CFI – Compagnia Ferroviaria Italiana, della società di cargo ferroviario Railone dal Gruppo Toto, storico proprietario del marchio AIR ONE, per un valore di 8,6 milioni di Euro.
Con questa operazione CFI si consolida primo operatore completamente privato nel mercato di riferimento. Con l’apporto di Railone (7,5 mln), il fatturato

La sintesi dei lavori del Forum Mercintreno 2015
“L’Italia è un paese di transito per merci che sono trasportate prevalentemente con i camion i cui costi ambientali sono interamente a carico dei cittadini italiani”
Questa è stata premessa da cui la gran parte dei relatori è partita per l’analisi della situazione italiana.
Per il resto le relazioni di apertura a cura di Alessandro

DB Schenker \ Ffs \ Sbb
FFS Cargo e DB Schenker rinnovano accordo per la gestione dei servizi merci internazionali in Svizzera
FFS Cargo proroga in anticipo l’accordo per gestire il trasporto di treni merci internazionali attraverso la Svizzera per conto di DB Schenker, la più grande impresa ferroviaria merci europea, garantendosi così una vasta fetta del traffico merci internazionale su rotaia. Il nuovo contratto comprende il trasporto di 8000 treni merci all’anno sugli assi di transito svizzeri

Cfi \ E191 \ FuoriMuro \ Siemens \ Vectron
Le locomotive Vectron Siemens autorizzate a circolare in Italia
Con un tweet dal suo profilo ufficiale Siemens ha annunciato di aver ottenuto finalmente l’autorizzazione per le locomotive Vectron E191 attrezzate a 3kV in corrente continua a circolare lungo la rete ferroviaria italiana. Con il nullaosta da parte delle autorità competenti giunge a termine, dopo anni di test e prove, la messa a punto delle moderne

Elia: “Entro un anno trasporteremo i camion sui treni dalla Calabria al Brennero”
“Stiamo lavorando per avviare un nuovo servizio di trasporto di camion sui treni lungo tutta l’Italia ed entro un anno e mezzo saremo in grado di trasportarli da Gioia Tauro al Brennero”. E’ il commento ottimistico dell’Ad della Ferrovie Michele Mario Elia sulle opportunità di crescita del trasporto merci su rotaia nel nostro paese che

Cargo \ Rfi \ Ten-T \ Trenitalia
VIDEO – Il trasporto merci su ferrovia in crescita dopo anni di crisi
In Italia il sistema del trasporto merci su ferrovia ricopre una quota di traffico minoritaria, solamente il 6% del mercato complessivo rispetto alle altre modalità. Un valore totale di merci trasportate molto inferiore rispetto ad altri paesi europei dove ci si attesta su una quota compresa tra il 12 e il 18%. Numeri sui

Anche nel 2014 Hupac leader del trasporto merci combinato in attesa del tunnel di base del Gottardo
Anche nel 2014 Hupac si conferma leader del trasporto merci combinato e su rotaia, trasportando attraverso l’Europa sui propri treni più di 660 mila spedizioni stradali. L’attività nel trasporto transalpino ha subito un ristagno, mentre sull’asse est-ovest sono stati registrati incrementi interessanti.
Risultato d’esercizio comunque positivo in un mercato difficile nel quale Hupac è riuscita

Regensburg \ RoLa \ Roncafort \ Trasposervizi \ Trenitalia
Cresce il trasporto camion su ferrovia tra Italia e Germania
Più camion trasportati sui treni merci tra Italia e Germania a partire dalla seconda metà di maggio. L’autostrada viaggiante RoLa, infatti, aumenta la capacità portando a 23 i carri trasportati per ogni treno tra i due Stati.
L’incremento della capacità permette il trasporto di più camion su ferro: fino a 1.200 tir sottratti al trasporto

E189 \ ES64 \ Mrce \ Siemens \ Trenitalia
Trenitalia Cargo noleggia dieci locomotive E189
Novità per la trazione nel settore Cargo di Trenitalia. Sono giunte in Italia, e già in servizio dagli inizi di marzo, le prime due locomotive Siemens classe ES64 E189, precisamente le E189.108 e 932, noleggiate dalla società del Gruppo FS Italiane presso la tedesca MRCE.
L’accordo prevede il leasing a lungo termine di 10 locomotive elettriche destinate a trainare i servizi

NORDCARGO cambia nome e diventa DB Schenker Rail Italia
Raggiunti gli obiettivi del piano di sviluppo 2014 messo in atto dal management guidato dall’AD Enrico Bellavita, l’azienda si prepara a un’altra sfida: il cambio di brand.
NORDCARGO è l’impresa ferroviaria italiana del network internazionale che appartiene al Gruppo tedesco DB Schenker Rail, il punto di partenza e di arrivo in Italia della rete di

Busto Arsizio \ Gottardo \ Hupac \ Milano
Hupac chiude il bilancio 2013 in crescita con un aumento di fatturato del 5,7%.
Hupac ha concluso un anno 2013 soddisfacente. Dopo i dati diffusi a gennaio (v. articolo), con il riscontro di un leggero aumento del volume di traffico complessivo, è stato possibile conseguire nel Bilancio societario un aumento dell’utile annuo.
Nell’anno d’esercizio 2013 infatti Hupac ha aumentato il proprio fatturato del 5,7%, elevandolo a CHF 480,2 mio.

E191 \ FuoriMuro \ Genova \ Siemens \ Vectron
Le Vectron Siemens E191 di Fuorimuro pronte per l’Italia
Prime immagini delle locomotive Vectron realizzate dalla Siemens AG per FuoriMuro, la compagnia cargo genovese che gestisce i collegamenti ferroviari interni del Porto di Genova e con i principali centri logistici e intermodali in Italia.
Le nuove macchine, immatricolate E191 002 e 003 e completate già da alcuni mesi, sono state fotografate all’esterno della fabbrica

Amsterdam \ DB Schenker \ Herik Rail Cargo \ Milano
Operativo il primo servizio cargo rapido tra Italia e Olanda
Ha preso il via il 3 marzo il servizio intermodale dal porto di Amsterdam al terminale di Segrate in provincia di Milano realizzato dalla olandese Herik Rail Cargo, operatore logistico olandese per il trasporto merci.
Herik Rail Cargo mira ad offrire un servizio di trasporto merci rapido e diretto e mettere in relazione il nord

Chiasso \ Luino \ Milano \ Mit \ NFTA \ Rfi \ Ten-T
Accordo tra Italia e Svizzera sul finanziamento del corridoio Basilea-Milano
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi e la consigliera federale svizzera ai Trasporti Doris Leuthard hanno siglato a Berna un accordo Italia-Svizzera sul finanziamento delle opere di ampliamento previste per i due valichi ferroviari di Chiasso e di Luino.
In base all’accordo l’Italia investirà 40 milioni di euro sulla tratta Milano-Chiasso, posta