Home » Archives by category » Estero (Page 2)

Le ferrovie dell’Iran parleranno italiano, il gruppo FS realizzerà due linee AV
Realizzazione di due linee ad Alta Velocità, di un test center e formazione del personale. Sono questi i punti salienti dell’intesa quadro di cooperazione (framework cooperation) raggiunta tra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie della Repubblica Islamica di Iran (RAI). L’accordo è stato firmato oggi a Teheran dall’ad di FS, Renato Mazzoncini, e dal

Accordo tra MSC e STX France per 4 navi da crociera
MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti con STX France per la costruzione di un massimo di quattro navi da oltre 200.000 tonnellate di stazza lorda (GRT), alimentate da gas naturale liquefatto (GNL).

Ansaldo STS e Stadler ammoderneranno la metropolitana di Glasgow
Il consorzio Ansaldo STS – Stadler si è aggiudicato il progetto redatto da STP – Strathclyde Partnership for Transport per la sostituzione del parco rotabili e per l’ammodernamento dei sistemi di controllo e di segnalamento, equipaggiamenti associati, e per il servizio di manutenzione e di assistenza per 10 anni della metropolitana di Glasgow. Prende il via

Alptransit \ Ffs \ Gottardo \ NFTA \ San Gottardo \ Sbb
Esercitazione di salvataggio nella nuova galleria di base del San Gottardo
Lungo la nuova galleria di base del San Gottardo, non solo test con transiti di treni passeggeri (v. articolo) e merci (v. articolo), ma soprattutto una grande attenzione alla sicurezza e alle corrette procedure di intervento e soccorso.
AlpTransit San Gottardo SA, i servizi d’intervento del Cantone di Uri e le SBB/FFS hanno eseguito un’esercitazione

Alstom Italia nominata “Company to Watch” per il 2015 da Cerved
Ad Alstom Italia è stato assegnato il riconoscimento “Company to Watch” per il 2015 da Cerved nell’ambito dell’analisi Databank del settore materiale rotabile e segnalamento ferroviario. Tra i fattori distintivi di Alstom che hanno portato al conferimento di questo premio: l’elevata capacità finanziaria che deriva dall’appartenenza a uno dei uno dei gruppi leader a livello

Baltour \ Eurolines \ Genova \ Milano \ Napoli \ Roma
Crescono i collegamenti Baltour in Italia ed Europa
Una nuova politica tariffaria che va incontro alle esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, nuove rotte per il Nord Europa con l’aumento delle connessioni e un incremento delle coincidenze per agevolare il viaggio dei passeggeri.
Dopo il positivo e importante bilancio 2015, chiuso con un aumento dei passeggeri e del fatturato rispetto al 2014

Alptransit \ Ffs \ NFTA \ San Gottardo \ Sbb
Un treno merci lungo 1500 metri nella galleria di base del San Gottardo
Ulteriore test all’interno della nuova galleria di base del san Gottardo. Sabato 6 febbraio 2016, durante la fase di collaudo necessaria prima della messa in esercizio del nuovo tunnel ferroviario, il più lungo del mondo, un treno merci della lunghezza di 1500 metri ha percorso interamente i 57 km della nuova infrastruttura.
Il treno di prova era

Hupac inizia il 2016 con nuovi collegamenti e una rete potenziata
Nel 2015 Hupac SA, operatore svizzero del traffico intermodale, ha trasportato su rotaia circa 662.000 spedizioni stradali, un volume corrispondente a una crescita dello 0,2% rispetto all’esercizio precedente, ancora una volta riconducibile all’aumento di quasi il 5% generato dal traffico non transalpino. Il traffico merci transalpino attraverso la Svizzera ha segnato una leggera flessione, pari

Alptransit \ Ffs \ NFTA \ San Gottardo
Proseguono le prove lungo la galleria di base del San Gottardo
Una prima al Gottardo: il 16 gennaio 2016 durante la fase di test del committente AlpTransit San Gottardo SA sono circolati i primi treni merci di FFS Cargo nella Galleria di base del San Gottardo. I convogli erano composti da due carrozze dell’autostrada viaggiante con camion e carrozza a cuccette per gli autisti.
In particolare

Alstom registra un fatturato in crescita nel 2015
Alstom, rifocalizzata nel settore del trasporto, ha raggiunto un buon livello di ordini e fatturato nel corso del terzo trimestre 2015/2016 (dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015). Il gruppo ha registrato 2,4 miliardi di euro di ordini, con un incremento del 46% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I grandi successi commerciali di

AnsaldoBreda \ AT300 \ GWR \ Hitachi Rail Italy \ Pistoia
Sarà lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia a realizzare i treni per l’inglese GWR
Hitachi Rail Italy (ex AnsaldoBreda) realizzerà la nuova flotta di treni AT300 per la società di gestione del trasporto ferroviario del Regno Unito, Great Western Rail (GWR). I treni verranno prodotti nello stabilimento HRI a Pistoia.
Hitachi Rail Europe ha stipulato un accordo a Luglio 2015 per la fornitura e la manutenzione di 29 nuovissimi

Coca Cola HBC Svizzera viaggia con FFS/SBB Cargo
Coca-Cola HBC Svizzera sposta sulla rotaia il trasporto delle sue lattine e delle bottiglie PET Nestea con FFS Cargo, togliendo così dalla strada fino a 40 camion a settimana e riducendo le emissioni di CO2 di 1200 tonnellate l’anno.
Dal prossimo anno, il trasporto delle lattine e delle bottiglie PET Nestea dallo stabilimento di Nogara

Trenitalia si qualifica per le gare ferroviarie in Gran Bretagna
Trenitalia è l’unica società senza una base operativa in Gran Bretagna a essersi prequalificata per le prossime gare ferroviarie. Trenitalia è anche l’unica new entry della lista.
Lo annuncia il Dipartimento dei Trasporti del governo inglese con una nota sul suo sito (v. articolo), specificando che la scelta delle società è stata operata secondo alti

Ferrovie dello Stato Italiane \ Uic
L’Ad di FS Italiane Mazzoncini eletto vicepresidente UIC
Renato Mazzoncini, nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato eletto vicepresidente dell’International Union of Railways (UIC).
L’elezione è avvenuta oggi a Parigi, nel corso dell’Assemblea generale UIC. L’incarico ha una durata di un anno.
Mazzoncini è stato anche nominato membro dell’European Management Committee di UIC Europa.
La vicepresidenza UIC, assegnata per

Alptransit \ Etr610 \ Ffs \ Gottardo \ ICE \ NFTA \ Re460 \ Sbb
Si intensificano le corse prova nella galleria di base NFTA del San Gottardo
Dall’1 ottobre 2015 sono iniziate con successo le prime corse di prove nella Galleria di base NFTA del San Gottardo. Fino a 31 maggio 2016 ne sono previste 5000 e nella galleria più lunga del mondo i treni circoleranno con una velocità fino a 275 km/h. Con questi test, suddivisi in circa 1000 turni, si

Inaugurata ad Olten la centrale d’esercizio FFS/SBB della Svizzera Centrale
La messa in servizio graduale della nuova centrale d’esercizio FFS «CE Centro» di Olten è sulla buona strada. Roland Fürst, consigliere di Stato del Canton Soletta, Martin Wey, sindaco di Olten, e il CEO delle FFS Andreas Meyer hanno ufficialmente inaugurato la centrale d’esercizio. Alla fine di ottobre 2011 erano iniziati i lavori di demolizione

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi \ Ten-T \ Ue
Attivi gli sportelli unici per i servizi merci lungo i corridoi Ten-T
Operativi gli sportelli unici informativi per trasporti merci internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna e Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network).

Alstom si concentra su trasporto ferroviario ed urbano
Alstom ha perfezionato la cessione delle sue attività nel ramo Energia (Power generation e Grid) a General Electric, per un importo di circa 12,4 miliardi di euro.
Oggi il Gruppo è quindi focalizzato interamente sul trasporto ferroviario.
I proventi dell’operazione vengono utilizzati per l’acquisizione delle attività di segnalamento di GE, per un importo di circa

AV \ Bruxelles \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Frecciarossa1000 \ Parigi \ Trenitalia
Trenitalia punta all’Europa con il FrecciaRossa 1000 tra Parigi e Bruxelles
Salvador Dalì, Napoli Express, Allegro Johann Strauss, Palatino, Italia Express.. Sono solo alcuni, questi, dei grandi nomi che hanno caratterizzato l’Italia ferroviaria di nemmeno troppo tempo fa rendendola, in un certo senso, omogeneizzata e ben inserita nella “ferrovia europea”.
Scelte di mercato certamente discutibili e un certo cambiamento di pensiero del passeggero-tipo hanno certamente influito in questa

Offerte invernali per chi viaggia in TGV tra Italia e Francia
Informazione utile per chi viaggia in treno e ama la Francia d’Inverno. Sul sito voyages-sncf.com dal 15 ottobre è possibile prenotare il biglietto ferroviario per raggiungere l’inverno transalpino, con tutta la comodità distintiva di un viaggio in TGV. Da questa data sono in vendita i biglietti per i clienti che desiderano viaggiare nel periodo compreso