Home » Posts tagged with » Bologna (Page 2)

Tper chiude il bilancio 2014 con un utile netto di 2,6 milioni di euro
Il Consiglio d’Amministrazione di Tper ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, la proposta di bilancio che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei Soci nelle prossime settimane. Il consuntivo 2014 evidenzia un importante utile netto d’esercizio di 2,6 milioni di Euro.
Il 2014 è stato l’anno del consolidamento delle azioni poste in atto dalla società; i risultati

Da lunedì 16 febbraio aperto a tutti il kiss&ride di Bologna Centrale AV
Da lunedì 16 febbraio anche le auto private potranno utilizzare il kiss&ride di Bologna Centrale.
Per accompagnare in stazione con l’auto una persona che deve partire in treno o accoglierla all’arrivo, sarà così disponibile un’alternativa al traffico di Viale Pietramellara, Piazza delle Medaglie d’Oro o Via de’ Carracci.
Il kiss&ride è aperto tutti i giorni

Alstom \ Belgrado \ Bologna \ Rzd
Alstom e RZD International ammoderneranno l’infrastruttura ferroviaria serba
Un consorzio guidato da Alstom e RZD International, comprendente il loro partner locale, Institute Mikhajlo Pupin, ha firmato un contratto per la fornitura del sistema di segnalamento su parte della linea Belgrado–Pančevo in Serbia. La firma giunge ad appena due mesi dalla sottoscrizione di un memorandum d’intesa per la conduzione di progetti ferroviari sul mercato

Bologna \ Rfi \ San Vitale \ Sfm \ Tper \ Trenitalia
Inaugurata la fermata SFM di Bologna San Vitale
E’ operativa da domenica 14 settembre la nuova fermata di Bologna San Vitale, che va a costituire un nuovo importante tassello del Servizio ferroviario metropolitano, Sfm, gestito dal CTI – Consorzio Trasporti Integrati formato da Trenitalia e da Tper.
Quattro minuti (e un euro e 30 di biglietto) per arrivare a Bologna Centrale, più la possibilità

Bologna \ Db \ EC \ Obb \ Venezia \ Verona
In treno all’Oktoberfest 2014 di Monaco con gli EC di DB e ÖBB
Ritorna l’appuntamento con l’Oktoberfest, il tradizionale evento che si svolge annualmente a Monaco e che attira da 204 anni milioni di amanti della birra e non. Anche per il 2014 le ferrovie tedesche ed austriache, DB e ÖBB, offrono l’opportunità di partecipare alla festa grazie ai veloci e comodi collegamenti quotidiani con i DB-ÖBB EuroCity.
L’Oktoberfest, che

Bologna \ Expo2015 \ ExpoExpress \ Firenze \ Genova \ Milano \ Napoli \ Padova \ Pisa \ Roma \ Torino \ Trieste \ Venezia \ Verona
Da Venezia parte ExpoExpress il treno-mostra dell’esposizione universale del 2015
Sarà ExpoExpress, un treno mostra che viaggiando attraverso l’Italia promuoverà l’Esposizione Universale in programma a Milano nel 2005, offrendo al pubblico incontri, eventi, laboratori, casting e show cooking gratuiti.
Il convoglio è stato presentato sabato 30 agosto a Venezia dall’Amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, dal Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore

Bologna \ Casalecchio \ MiMuovo \ Tper \ Trenitalia
Prorogata al 30 aprile 2014 l’integrazione tariffaria Tper/Trenitalia sulla Bologna-Casalecchio
E’ stata prorogata al 30 aprile 2014 la scadenza dell’integrazione tariffaria attualmente in atto, relativa agli abbonamenti Tper e Trenitalia per l’utilizzo dei servizi delle due società fra le stazioni di Bologna Centrale e Casalecchio Garibaldi. Fino alla fine di aprile pertanto le condizioni di ammissione a bordo rimarranno quelle oggi in vigore.
L’integrazione infatti sarebbe dovuta cessare

Bologna \ Cipe \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper
Il CIPE destina fondi ex-metro Bologna a Tper per 7 nuovi treni Stadler
Il CIPE ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio funzionale relativo all’acquisto da parte di Tper di 7 treni Stadler Flirt Etr350 da 5 casse cadauno per un importo pari a 45,5 milioni di euro.
Si tratta del primo passo operativo del progetto di mobilità integrata di Bologna, il cui intervento pari a 362,8

Avancity \ Bologna \ BredaMenarini \ Citelis \ Iveco \ Tper
La flotta Tper di Bologna si rinnova con 23 nuovi bus a metano
Importante tappa del percorso di rinnovamento della flotta urbana di Tper, con la consegna dei 23 nuovi autobus che entreranno in servizio a Bologna sulle linee urbane e suburbane, andando a sostituire altrettanti mezzi più datati del parco veicolare pubblico.
I nuovi bus sono di due diverse tipologie, tutti alimentati a gas naturale e con

Bologna \ Casalecchio \ MiMuovo \ Tper \ Trenitalia
Dall’1 marzo 2014 stop all’integrazione ferroviaria sulla Bologna-Casalecchio
Dal 1 Marzo 2014 per viaggiare sulla tratta ferroviaria Bologna- Casalecchio Garibaldi sarà necessario essere in possesso di un titolo di viaggio corrispondente al vettore che si utilizza. Non saranno più ammessi i titoli di viaggio TPER sui treni di Trenitalia e viceversa. L’utilizzo di entrambi i servizi sarà possibile esclusivamente mediante Abbonamento Mi Muovo

Bologna \ Lanciano \ Orario 2014 \ Pescara \ Sangritana
Orario ferroviario 2014, Sangritana potenzia offerta in attesa di arrivare a Bologna
Con il nuovo orario ferroviario 2014 della Ferrovia Adriatico Sangritana dopo 8 anni, torna il collegamento ferroviario Termoli – S.Benedetto del Tronto che collega tre regioni: Molise, Abruzzo, Marche.
Infatti, in attesa della riapertura promessa della rete sociale dall’adriatico a Castel di Sangro (v. articolo) dal 15 dicembre 2013 si ampliano i servizi gestiti della

Bologna \ Fer \ Ferrara \ Mediopadana \ Orario 2014 \ Reggio Emilia \ Tper
Orario ferroviario 2014 Tper, al via il collegamento con Reggio AV e adeguamenti sulle altre linee
Da domenica 15 dicembre 2013 entrano in vigore i nuovi orari ferroviari per la rete regionale dell’Emilia Romagna di Fer gestita da Tper, Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.
Sulla linea Bologna-Vignola, con l’introduzione dei nuovi rotabili, aumenta la percentuale di treni che consentono il trasporto di persone a

Bologna \ BredaMenarini \ Citymood \ e-Vivacity \ Selex \ Vivacity \ Zeus
Il bus parla italiano, BredaMenarini presenta la nuova gamma di modelli Euro 6 ed elettrico
BredaMenarini lancia la sua nuova gamma di autobus Citymood, Vivacity, Zeus ed e-Vivacity, tutti rigorosamente attenti all’ambiente con motori Euro 6 ed elettrici, e lo fa in occasione di una preview a Bologna all’interno degli storici impianti produttivi dell’azienda, in un contesto architettonico di storia industriale di metà Novecento di grande impatto e suggestione.
A

Ancona \ Bologna \ Italo \ Mediopadana \ Milano.Torino \ Ntv \ Rimini
Ntv arriva sull’Adriatica, dal 15 dicembre .Italo anche a Rimini ed Ancona
Ntv svela i suoi piani operativi e commerciali per i collegamenti con Italo lungo la rete adriatica per Rimini ed Ancona e presso lo stand Italo alla Fiera di Rimini in occasione del TTG illustra i nuovi servizi per le Marche e la Romagna. “A partire del 15 dicembre 3 coppie di collegamenti giornalieri da

Treni regionali in gara, l’Emilia Romagna lancia il bando per l’affidamento dei servizi ferroviari
Un nuovo bando di gara per l’affidamento della totalità dei servizi ferroviari, che punta a un rinnovamento radicale dei treni attualmente in esercizio e a garantire ai cittadini puntualità, regolarità, comfort. La Regione Emilia-Romagna, unica in Italia ad aver redatto il bando facendo pieno riferimento alle direttive europee di settore, mette a gara i servizi ferrioviari regionali con una base d’asta di 153 milioni di

Bologna \ Parma \ Porretta \ Prato \ Rimini \ Trenitalia \ Verona
Al via in Emilia Romagna la velocizzazione dei treni regionali da e per Bologna
Da domenica 15 settembre, 20 treni Regionali da e per Bologna ridurranno i tempi di viaggio fino a 5 minuti.
A tre mesi dall’attivazione della nuova stazione sotterranea AV del capoluogo, grazie alla notevole riduzione delle interferenze fra traffico locale e alta velocità, prende così il via la prima fase dell’annunciato piano di velocizzazione dei