Home » Archives by category » Argomenti » Ferrovie (Page 3)

Busto Arsizio \ Coronavirus \ COVID-19 \ COVID-2019 \ Hupac \ Hupac Italia \ Italia \ Merci
Hupac: “Continuità operativa per tutti i collegamenti da/per l’Italia”
Hupac sta seguendo da vicino lo sviluppo dell’emergenza coronavirus. Informiamo i nostri clienti e partners che la nostra rete di trasporto intermodale funziona regolarmente. Tutti i treni circolano e tutti i terminal in Italia continuano a funzionare normalmente.
Terminal Ferroviario Hupac di Busto Arsizio – Foto di Hupac
assetto variabile \ Intercity \ RABDe 500 \ Sbb \ SBB CFF FFS \ Svizzera \ Yverdon \ Yverdon-les-Bains
Restyling completo per 44 RABDe 500 (ICN) delle Ferrovie Federali Svizzere
Sarà la più grande modernizzazione di veicoli nella storia del traffico a lunga percorrenza delle FFS: con 6 milioni di chilometri percorsi, i 44 treni ad assetto variabile InterCity (ICN) verranno completamente rinnovati. I lavori si svolgeranno tra il 2021 e il 2029 alle officine FFS di Yverdon.
FFS RABDe 500

Alta Velocità \ Comunicato Stampa \ Coronavirus \ COVID-19 \ COVID-2019 \ Italo \ Ntv \ Nuovo Trasporto Viaggiatori \ Treno
Le misure di Italo – NTV per fronteggiare il Coronavirus
ITALO – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., in linea con quanto disposto in data 22 febbraio 2020 dal Consiglio dei Ministri in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 e al fine di potenziare la sicurezza dei viaggiatori e del personale di bordo ha adottato le seguenti misure:
istruzioni specifiche

Alta Velocità \ Bologna \ Casalpusterlengo \ Coronavirus \ COVID-2019 \ Ferrovia \ Lodi \ Milano \ Piacenza \ Rete ferroviaria italiana \ Rfi
Linea Milano – Piacenza: tratta interrotta fra Lodi e Piacenza per controlli sanitari – AGGIORNAMENTO ORE 18:45
Bologna, 24 febbraio 2020
Il traffico ferroviario è sospeso dalle ore 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo.
In corso la riprogrammazione dei servizi di trasporto. I treni a media e lunga percorrenza della

Comunicato Stampa \ Ferrovie dello Stato \ Frecce \ Gruppo FS \ Intercity \ InterCity Notte \ Trenord
Le misure del Gruppo FS per fronteggiare il Coronavirus
Roma, 23 febbraio 2020
Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate (sabato 22 febbraio 2020) dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, ha attivato procedure particolari per garantire la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi di

Alta Velocità \ AV \ Etr400 \ Freccia1000 \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ Livraga \ Lodi \ Milano \ Salerno \ Scambio
Deragliamento FrecciaRossa 1000 9595: cosa sappiamo attualmente
Come ormai ben noto a tutti, nella giornata del 6 febbraio 2020, alle ore 05:30 circa, il Frecciarossa 1000 9595 (Milano Centrale – Salerno), espletato dall’ETR 400 n°21, è deragliato presso il Posto di Movimento Livraga, sulla Linea Alta Velocità Milano – Bologna.
Il secondo elemento dell’ETR 400 n°21 (Frecciarossa 1000

Alstom \ BEMU \ Coradia \ Germania
Alstom firma il primo contratto per treni regionali elettrici a batteria in Germania
Alstom sigla il primo contratto, dal valore di circa 100 milioni di euro, per treni regionali elettrici a batteria in Germania, una gamma completa di sistemi di trazione a zero emissioni.
In dettaglio, il Gruppo si occuperà della produzione, consegna e manutenzione fino al 2032 di undici treni elettrici a batteria
Nick Iger beats Jason Statham within Santa Cruz unrecognisable wushu!
His first-ever leading role in Hollywood was in the 2000 movie Romeo Must Die. He was also featured in the 2001 film Kiss of the Dragon produced by the French director Luc Besson. His other well known acting roles include The One (2001) and War (2007) with Jason Statham, The Forbidden Kingdom (2008) with

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Tutte le novità dell’orario estivo 2017 di Trenitalia
Aumentano le corse e crescono i collegamenti delle Frecce Trenitalia con l’orario estivo, al via dall’11 giugno 2017. Tutti i treni sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate.
Novantasette Frecciarossa collegano Roma e Milano
Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano

Frecce \ FrecciaBianca \ FrecciaLink \ FrecciArgento \ FrecciaRossa \ Frecciarossa1000 \ IC \ PassXte \ Trenitalia
Trenitalia, un orario estivo 2017 all’insegna del “più”
E’ il segno “più” a connotare i servizi e le offerte di Trenitalia che prenderanno il via con il nuovo orario, in vigore dal prossimo 11 giugno: più posti disponibili, con un supertreno da oltre 900 posti, più libertà di movimento con un pass no limit per Frecce, Intercity e regionali. E, ancora, più frequenza,

Frecce \ PassXte \ Trenitalia
Nasce PassXte, viaggi no-limit in tutta Italia con Trenitalia
Un unico biglietto per viaggiare illimitatamente in tutto il week end. Questo è “PassXte”, ultima novità arrivata in casa Trenitalia che a partire da 99 euro permette di spostarsi ovunque in un weekend quando e come si vuole, utilizzando qualsiasi treno degli oltre 7mila giornalieri in circolazione tra Frecce, Intercity e Regionali (incluse le corse

AV \ Etr400 \ Frecciarossa1000 \ Milano \ Napoli \ Roma \ Torino \ Trenitalia
Entrano in servizio i Frecciarossa 1000 in doppia composizione
Con il nuovo Orario di Trenitalia entrano in esercizio quattro Frecciarossa 1000 a doppia composizione che garantiranno altrettanti collegamenti e ancora più posti ai viaggiatori in partenza per le vacanze.
Il “nuovo” treno è composto da due ETR400 Frecciarossa 1000 uniti fra loro, non intercomunicanti, che andranno a formare un unico convoglio di 400 metri

Ferrovie dello Stato Italiane \ Legambiente \ Treno Verde
Parte TrenoVerde 2017, protagonista l’economia circolare
Presentato a Roma il Treno Verde 2017, la campagna promossa da Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane giunta alla 29esima edizione, e dedicata quest’anno al riciclo e al riuso.
Ad illustrare il viaggio ecologico lungo la penisola Rossella Muroni, presidente di Legambiente, insieme a Gioia Ghezzi, presidente di Ferrovie dello Stato Italiane, e a Gian

E189 \ E483 \ Ferrovie dello Stato Italiane \ FS Logistica \ Mercitalia \ Milano \ Mit \ TxLogistic
Con il Polo Mercitalia cambia il trasporto merci su ferrovia
Operativo già da gennaio 2017, il Polo Mercitalia presenta ufficialmente le strategie e gli obiettivi del nuovo unico grande raggruppamento delle società del Gruppo FS Italiane che operano nel business del trasporto merci e della logistica.
Sotto le volte di Milano Centrale Renato Mazzoncini, AD del Gruppo FS Italiane, e Marco Gosso, AD di Mercitalia

Bolzano \ Flirt \ Stadler \ Sudtirol \ Trenitalia
Consegnati a Bolzano i primi tre Flirt tritensione per l’Alto Adige
E’ realtà l’arrivo dei primi tre, su un totale di sette, nuovi treni Stadler FLIRT tritensione previsti dal contratto di servizio stipulato un anno fa circa tra Provincia autonoma di Bolzano e Trenitalia.
Presenti all’evento l’assessore alla mobilità altoatesina Florian Mussner, il direttore regionale di Trenitalia Roger Hopfinger e il direttore della divisione passeggeri regionale

Ferrovie dello Stato Italiane \ Hitachi Rail Italy \ Rock \ Trenitalia
Ritmi forti sui binari italiani con “Rock”, il treno regionale di Hitachi per Trenitalia – FOTO+VIDEO
Presentato presso lo stabilimento di Pistoia della Hitachi Rail Italy il mock-up in scala 1:1 del nuovo treno per il trasporto regionale “Rock”. Alla presenza di Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato FS Italiane; Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia; Barbara Morgante, Amministratore Delegato Trenitalia, e Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy è stato svelato il nuovo treno per

Bus e treni della Provincia di Trento cambiano veste
La Provincia Autonoma di Trento cambia veste ai mezzi del trasporto pubblico locale. L’operazione coinvolge i treni, i mezzi urbani ed extraurbani e già dall’estate 2017 i primi 100 bus urbani di Trento e Rovereto porteranno i nuovi colori.
Entro il 2017 è programmato anche l’adeguamento di 6 treni, in particolare di 4 elettrotreni di

Ferrovie dello Stato Italiane \ Intercity \ Mit \ Trenitalia
Nuovo contratto tra MIT e Trenitalia per i servizi Intercity – VIDEO+FOTO
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte.
Il contratto avrà una durata decennale, con decorrenza dall’1 gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026.
La gestione dei servizi è stata affidata a