Home » Archives by category » Argomenti » Vettori » Ferrovia Regionale (Page 2)

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni
Riapre tra Perugia e Terni la ferrovia Centrale Umbra
Riapre dopo due anni di chiusura la tratta Massa Martana-Terni della ferrovia Centrale Umbra, gestita da Busitalia, sospesa all’esercizio ferroviario dal febbraio 2014 a causa di evidenti dissesti di tipo idrogeologico all’interno della galleria Poggio Azzuano. In questi due anni il servizio era stato garantito con autoservizi sostitutivi.
Il primo servizio a percorrere integralmente la

Ermts \ GSM-R \ Malles \ Merano \ Rfi \ Sta \ Val Venosta
Accordo STA-RFI per il potenziamento della ferrovia della Val Venosta
Avanza spedito il progetto di potenziamento ed elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta con l’aggiunta nel quadro di interventi di un importante tassello di grande valore ingegneristico e tecnologico nel piano. Sarà infatti RFI – Rete Ferroviaria Italiana a fornire il supporto tecnico e logistico nella progettazione ed installazione sulla linea Merano – Malles

Dinazzano \ Fer \ Guastalla \ Reggio Emilia \ Sassuolo \ Scmt
FER avvia il progetto di elettrificazione delle ferrovie di Reggio Emilia
Interessanti novità nei prossimi anni lungo le linee FER del reggiano, che vedranno arrivare l’elettrificazione lungo la dorsale Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla. Grazie ad un investimento di 16,5 milioni di euro, di cui 10 dalla Regione e 6,5 in autofinanziamento da FER, verrà dato corso al progetto di elettrificazione e potenziamento delle linee in provincia di Reggio

Alstom \ Coradia \ Etr526 \ Jazz \ Trenitalia \ TrentinoTrasporti \ Trento
Sei nuovi treni per la provincia di Trento, siglato il Contratto di servizio con Trenitalia
Interessanti novità per il servizio ferroviario nella provincia di Trento grazie alla sigla del nuovo contratto di Servizio, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro che l’amministrazione provinciale ha sottoscritto con Trenitalia. Il nuovo contratto sarà valido fino al 2024 e riguarderà i servizi lungo le due direttrici che

Nordus \ Rfi \ TrentinoTrasporti \ Trento
Nordus, il progetto per la metropolitana di Trento riprende forma
La metropolitana di Trento riprende forma, questa volta con il nome di “Nordus”. Sette anni dopo il futuristico progetto “Val”, veicoli senza conducente simili a quelli progettati per la Torino delle Olimpiadi Invernali 2006 che avrebbero attraversare Trento da nord a sud in 10 minuti e dal costo ipotizzato di un miliardo, Provincia Autonoma e

Arezzo \ Firenze \ Jazz \ Lfi \ TFT
LFI rilancia con nuovi treni e collegamenti diretti verso Firenze
Sempre maggiori servizi e soluzioni di mobilità più efficienti per andare incontro alla crescente domanda di trasporti pubblici. Maurizio Seri, presidente di Lfi Spa, traccia un quadro degli obiettivi 2016 della centenaria azienda aretina che sta portando avanti scelte ed investimenti importanti, attraverso un piano d’impresa all’insegna della continuità e della lungimiranza operativa.
“Il 2016

Busitalia \ Fcu \ Perugia \ Terni
Firmato contratto di servizio tra Regione Umbria e Busitalia per servizi ferroviari ex-FCU
La Regione Umbria rinnova con Busitalia (Gruppo FS Italiane) il Contratto di Servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale lungo la rete ex FCU fino al 2019 per circa 1,2 milioni di treni/chilometri e un valore economico di circa 7 milioni di euro all’anno.
Il nuovo accordo segue di poco tempo

Ale582 \ Bologna \ Etr350 \ Flirt \ Stadler \ Tper \ Trenitalia \ Vivalto
Ventidue nuovi treni per i pendolari dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna inizia già da oggi la fase di rinnovamento del materiale rotabile a lungo le linee ferroviarie del suo territorio. Entro il 2017 ben 22 nuovi treni saranno messi a disposizione dei pendolari emiliani e romagnoli, convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco

Pendolaria2015, luci ed ombre su un’Italia a 2 velocità
Italia a due velocità: AV in miglioramento, regionali ed intercity in peggioramento. Emergenza al mezzogiorno. Legambiente presenta un piano di studi per rilanciare il trasporto pendolare ferroviario.
Il rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia evidenzia che sempre più italiani scelgono il treno. Quello che però dovrebbe essere il mezzo di trasporto emblematico in

Nominato il commissario governativo delle FSE
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato, con un Decreto ministeriale in attuazione dell’art. 1 comma 867 della Legge di Stabilità, il commissario e i sub-commissari della società Ferrovie del Sud-Est e Servizi Automobilistici.
Commissario governativo è Andrea Viero, i sub-commissari sono Domenico Mariani e Angelo Mautone.
Il Commissario dovrà provvedere

Busitalia \ Trenitalia \ UmbriaMobilità
L’Umbria rinnova i servizi ferroviari regionali con Trenitalia
Anche l’Umbria rinnova il Contratto di Servizio relativo al trasporto ferroviario regionale sottoscrivendo con Trenitalia una nuova intesa per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale valido fino al dicembre 2020.
Il contratto ha un valore economico complessivo di 341 milioni di euro, comprensivo di corrispettivi e ricavi da mercato e definisce la caratteristiche