Home » Posts tagged with » Rfi (Page 3)

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi \ Trenitalia
VIDEO – Riunione del Gruppo FS Italiane per fronteggiare le emergenze estive
Riunione a Villa Partizi, sede centrale di Roma del Gruppo Ferrovie dello Stato, sulla situazione in Toscana, l’emergenza caldo (v. articolo) e per affrontare al meglio nei prossimi giorni il traffico delle vacanze
Tutti i responsabili nazionali e regionali sono stati convocati dall’amministratore delegato Michele Elia, alla presenza degli amministratori delegati di RFI Maurizio

Rfi e Trenitalia impegnate per fronteggiare l’emergenza caldo
L’eccezionale e prolungata ondata di caldo torrido che attanaglia la penisola sta ripercuotendosi anche sulla qualità del viaggio in treno. Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono impegnate, con tutto il loro personale tecnico e dirigenziale, nel garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria e, durante il viaggio, i migliori standard di comfort possibili. Se tali

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi
IL SETTIMANALE – VIDEO – Furti di rame in ferrovia, fenomeno criminale in preoccupante crescita
Il fenomeno dei furti di rame, che colpisce in particolar modo le infrastrutture ferroviarie, ha raggiunto in questi ultimi anni dei livelli preoccupanti creando ingenti danni e disagi all’utenza.
Per le sue caratteristiche infatti è un materiale molto richiesto: ottimo conduttore, resistente alla corrosione, facilmente lavorabile e riciclabile.
Il problema principale del furto di

Astaldi \ AV \ Italferr \ Napoli \ Napoli Afragola \ Rfi
Ripartiti i lavori per la stazione di Napoli Afragola AV
Ripresi i lavori per la nuova stazione alta velocità Napoli Afragola e la prima fase dei lavori terminerà entro il primo trimestre 2017 e la stazione AV sarà utilizzabile dai viaggiatori. Il completamento delle opere funzionali per i servizi commerciali avverrà, per fasi, negli anni successivi.
La nuova stazione Napoli Afragola AV, ubicata a pochi

Rfi sigla accordo con i sindacati per la riorganizzazione delle attività di manutenzione dell’infrastruttura
Attività di manutenzione internalizzate nei tre settori core business (impianti di segnalamento, trazione elettrica e lavori); nuovi processi industriali con una catena decisionale più snella; introduzione di nuove tecnologie; incremento della produttività; 500 assunzioni da mercato.
Sono i punti cardini dell’accordo sottoscritto da RFI – Rete Ferroviaria Italiana e dalle Organizzazioni sindacali di categoria Filt/Cgil,
La Carta dei Servizi 2015 di RFI, impegni ed obiettivi per stazioni e Tpl
Interventi nelle stazioni ferroviarie, in particolare quelle maggiormente frequentate delle aree metropolitane, per migliorare vivibilità, decoro, accessibilità, sicurezza (security), informazioni ai viaggiatori e compatibilità ambientale. Iniziative per il trasporto pubblico locale per lo sviluppo di un sistema di trasporto sempre più sostenibile e integrato. Focus sui potenziamenti infrastrutturali e tecnologici realizzati, sulla rete lombarda, per

Fer \ Rfi \ Tper \ Trenitalia
Trenitalia e Tper si aggiudicano il bando per i servizi ferroviari regionali in Emilia Romagna
Si è conclusa con l’assegnazione al raggruppamento d’imprese composto da Trenitalia e Tper la “gara del ferro”, il bando indetto dalla Regione Emilia Romagna per la gestione dei servizi ferroviari di competenza regionale.
L’affidamento, come previsto dal bando, avrà una durata totale di 15 anni, prorogabili di altri 7 + 6 mesi (e quindi fino

Genova \ Genova Brignole \ Genova Piazza Principe \ Rfi
Potenziamento del nodo di Genova, modifiche ai treni nei mesi di luglio e agosto
Modifiche al programma di circolazione dei treni in Liguria, da sabato 4 luglio a domenica 6 settembre per consentire il proseguimento dei lavori per il nodo ferroviario di Genova. Infatti saranno chiusi due dei quattro binari tra le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe e saranno quindi modificati gli orari dei treni regionali

Rfi \ Roma \ Roma Tiburtina
Ferrotel di Tiburtina in comodato a Roma Capitale
Il Ferrotel e l’area antistante, lato Pietralata, sono stati temporaneamente consegnati, in comodato, all’assessorato Politiche sociali , salute, casa e emergenza abitativa di Roma Capitale da RFI-Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Saranno utilizzati da Roma Capitale per realizzare un centro di assistenza e prima accoglienza e un presidio sanitario per una prima immediata soluzione

Fondazione FS \ Rfi \ Roma Termini
Terminati gli interventi di riqualificazione della Rimessa Presidenziale a Roma Termini
Ultimata la manutenzione straordinaria a cura di Rete Ferroviaria Italiana della storica Rimessa Presidenziale di Roma Termini, che al suo interno ha custodito il convoglio usato in Italia da monarchi e Presidenti della Repubblica ed attualmente gestita dalla Fondazione FS.
Gli interventi di riqualificazione hanno visto la pulizia, l’intonacatura e la tinteggiatura di tutta la parete che fiancheggia

Caf \ Civity \ Etr563 \ Etr564 \ Rfi \ Tarvisio \ Trenitalia \ Trieste \ Udine
Dopo anni di attese e rinvii entrano in servizio gli Etr563 Caf Civity del Friuli Venezia Giulia
Finalmente in servizio gli ETR563 Civity realizzati dalla spagnola Caf per la Regione Friuli Venezia Giulia. Dopo anni di attese, rinvii, collaudi e test per l’omologazione, come annunciato (v. articolo) il 14 giugno i primi tre convogli sono stati consegnati dalla Regione a Trenitalia per l’avvio dell’esercizio commerciale lungo la direttrice Trieste-Cervignano-Udine-Tarvisio.
“Oggi apriamo una

Ferrovie dello Stato Italiane \ ILCAD \ Rfi
Più incidenti ma meno morti ai passaggi a livello, presentati i dati in occasione di ILCAD 2015
In occasione della settima edizione dell’ILCAD, Giornata Internazionale per l’informazione e la sensibilizzazione sui passaggi a livello, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane hanno illustrato i dati relativi agli incidenti in corrispondenza delle intersezioni tra strada e ferrovia.
Lo scorso anno sono stati registrati 16 incidenti gravi (+2,5%) che hanno provocato sette vittime (-1%). Gli

Cargo \ Rfi \ Ten-T \ Trenitalia
VIDEO – Il trasporto merci su ferrovia in crescita dopo anni di crisi
In Italia il sistema del trasporto merci su ferrovia ricopre una quota di traffico minoritaria, solamente il 6% del mercato complessivo rispetto alle altre modalità. Un valore totale di merci trasportate molto inferiore rispetto ad altri paesi europei dove ci si attesta su una quota compresa tra il 12 e il 18%. Numeri sui

Aulla \ Lucca \ Pisa \ Rfi \ Swing \ Trenitalia
Estate di lavori sulla ferrovia della Garfagnana, ad agosto modifiche alla circolazione tra Lucca ed Aulla
Estate di lavori lungo la linea della Garfagnana Lucca-Aulla, con l’interruzione della circolazione ferroviaria da lunedì 27 luglio a domenica 30 agosto fra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana, per la realizzazione di un ampio programma di interventi di potenziamento infrastrutturale della ferrovia.
RFI ha programmato i lavori nel periodo estivo fra fine luglio e agosto, durante il

Ferrovie dello Stato Italiane \ Rfi \ Trenitalia
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane approva il bilancio 2014
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Marcello Messori, ha esaminato e approvato il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2014.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane presenta nel 2014 un Ebitda in crescita

Da RFI nel 2015 circa 430 interventi per la messa in sicurezza da fenomeni di dissesto idrogeologico
Sono circa 430, nel 2015, gli interventi programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la messa in sicurezza delle aree, prossime ai binari, interessate da dissesto idrogeologico.
L’investimento complessivo è di oltre 145 milioni di euro.
Le regioni particolarmente interessate dalle azioni di messa in sicurezza sono Piemonte (76 interventi), Campania (72 interventi) e Liguria (50

Colle di Tenda \ Cuneo \ Limone \ Nizza \ Rfi \ Sncf \ Ventimiglia
Siglata la convenzione tra RFI e SNCF per i lavori sulla Cuneo-Ventimiglia
La Cuneo-Ventimiglia torna a rivivere. Dopo i rischi, concreti, di una chiusura del collegamento transfrontaliero a causa dello stato di degrado della linea in territorio francese, con i conseguenti rallentamenti e la riduzione del servizio a due sole coppie al giorno, RFI e SNCF RESEAU hanno siglato il 30 marzo la Convenzione sull’affidamento dei lavori

Da lunedì 16 febbraio aperto a tutti il kiss&ride di Bologna Centrale AV
Da lunedì 16 febbraio anche le auto private potranno utilizzare il kiss&ride di Bologna Centrale.
Per accompagnare in stazione con l’auto una persona che deve partire in treno o accoglierla all’arrivo, sarà così disponibile un’alternativa al traffico di Viale Pietramellara, Piazza delle Medaglie d’Oro o Via de’ Carracci.
Il kiss&ride è aperto tutti i giorni

Ermts \ Etcs \ Ffs \ Rfi \ Sbb
Accordo tra RFI e FFS/SBB per ERTMS sulle linee di confine
Attivare la piena interoperabilità sulle linee ferroviarie di confine fra Italia e Svizzera con l’ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), il sistema tecnologico di ultima generazione per la supervisione e il controllo del distanziamento in sicurezza dei treni.
Entro fine 2016 il sistema ERTMS/ETCS sarà operativo sulle linee Iselle – Domodossola e

Bei \ Ferrovie dello Stato Italiane \ Mef \ Mit \ Rfi
Da BEI e MEF 950 milioni per il piano interventi di RFI
La firma, il 30 gennaio scorso presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, dell’accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il MEF per il finanziamento del piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) volti all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali e locali dal Nord al Sud